insieme Cantiamo 2023

Canti per la liturgia e la preghiera
della parrocchia di san Bartolomeo apostolo in Mestrino

.

.

2. Kyrie, eléison / gregoriano

Kyrie, eléison.
Kyrie, eléison.

Christe, eléison.
Christe, eléison.

Kyrie, eléison.
Kyrie, eléison.

----------------------------------- torna su -

4. Gloria / Buttazzo

Gloria a Dio nell'alto dei cieli,
pace in terra agli uomini.
Gloria a Dio nell'alto dei cieli,
pace in terra agli uomini.

1. Ti lodiamo, ti benediciamo.
Ti adoriamo, ti glorifichiamo.
Ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa.

2. Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Gesù Cristo, Agnello di Dio,
tu, Figlio del Padre.

3. Tu che togli i peccati del mondo
la nostra supplica ascolta, Signore.
Tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.

4. Tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu, l'Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo
nella gloria del Padre.

----------------------------------- torna su -

5. Gloria / Giombini

Gloria! Gloria
a Dio nell'alto dei cieli! Gloria!
E pace, e pace
in terra agli uomini amati dal Signor.

Noi ti lodiamo,
ti benediciamo,
ti adoriamo,
ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa!

Signore, Figlio Unigenito,
Gesù Cristo, Signore Dio,
Agnello di di Dio,
Figlio del Padre:
Tu che togli i peccati,
i peccati del mondo
abbi pietà di noi!
abbi pietà di noi!
Tu che togli i peccati,
i peccati del mondo,
accogli, accogli
la nostra supplica!
Tu che siedi alla destra,
alla destra del Padre,
abbi pietà di noi!
abbi pietà di noi!

Perché tu solo il Santo,
tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo
Gesù Cristo
con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre! Amen!

Con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre! Amen!
nella gloria di Dio Padre! Amen!

----------------------------------- torna su -

6. Gloria / Lécot

Gloria! Gloria in excelsis Deo!
Gloria! Gloria in excelsis Deo!

1. E pace in terra agli uomini, amati dal Signore.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente.

2. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio,
Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.

3. Perché tu solo il Santo,
tu solo il Signore,
tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo:
nella gloria di Dio Padre. Amen.

----------------------------------- torna su -

7. Gloria nell'alto dei cieli

Gloria, gloria a Dio,
gloria, gloria nell'alto dei cieli,
pace in terra agli uomini,
amati dal Signor.
Gloria.

1. Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, glorifichiamo te,
ti rendiamo grazie per la tua immensa gloria.
Signore Dio, gloria,
Re del cielo, gloria,
Dio Padre, Dio onnipotente,
gloria.

2. Signore, Figlio unigenito,
Gesù Cristo,
Signore, Agnello di Dio,
Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.

3. Perché tu solo il Santo, il Signore,
tu solo l'Altissimo Cristo Gesù,
con lo Spirito Santo:
nella gloria del Padre.

Gloria, gloria a Dio,
gloria, gloria nell'alto dei cieli,
pace in terra agli uomini,
amati dal Signor.
Amen.

----------------------------------- torna su -

.

14. Alleluia celtico

Alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia.

1. Tua, o Padre, è la gloria!
Tutta la terra ti acclama!
Del tuo Spirito è ricolmo l'universo!

2. Forte è la tua Parola,
penetra come una spada:
ci trasformerà e vivremo nella luce!

3. Tu sei il Cristo Signore,
nato fra noi da Maria:
fai rinascere alla vita con Dio!

4. Oggi il Signore è risorto,
ora il Cristo è vivente:
chi soffrì con lui ora canta alleluia!

5. Venga lo Spirito Santo,
fuoco che accende la terra:
nella libertà si rinnovi il nostro cuore!

----------------------------------- torna su -

16. Alleluia-shalom

Alleluia alleluia alleluia alleluia
Alleluia alleluia alleluia alleluia

Resta sempre con noi
e la tristezza va via
sei risorto Signore
sei vita per noi
Con la luce che dai
vinci il buio fra noi
la tua voce Signore
è un fuoco per noi

----------------------------------- torna su -

17. Alleluia, alleluia / Ricci

Alleluia, alleluia,
è nato il Signore Dio,
la luce splende nel mondo!
Alleluia, alleluia,
e illumina ogni uomo
di verità e di vita.

Narrano le stelle,
narrano la gloria,
narrano che Dio è amore!
Narra la natura,
narra la sua gloria,
narra che il Signore è amore immenso!

----------------------------------- torna su -

18. Alleluia, chi ascolta / Buttazzo

Alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia.

1. Chi ascolta la Parola
è come uno che
attinge l'acqua alla sorgente
che lo disseterà.

2. Chi accoglie la Parola
è come uno che
ha costruito sulla roccia
e mai vacillerà.

Alleluia ...
Alleluia, alleluia, alleluia.

----------------------------------- torna su -

19. Alleluia: questa tua parola

Alleluia alleluia alleluia alleluia
alleluia alleluia alleluia alleluia

Questa tua parola
non avrà mai fine
ha varcato i cieli
e porterà il suo frutto (bis)

----------------------------------- torna su -

21. Ed oggi ancora: Alleluja

Alleluja Alleluja Alleluja Alleluja
Alleluja Alleluja Alleluja alleluja

Ed oggi ancora, mio Signore,
ascolterò la tua Parola
che mi guida nel cammino della vita.

----------------------------------- torna su -

22. Gloria a Cristo

Gloria a Cristo,
Parola eterna del Dio vivente!
Gloria a te, Signor!

----------------------------------- torna su -

23. Gloria e lode a te

Gloria e lode,
gloria e lode a te, o Cristo!

----------------------------------- torna su -

24. Gloria, gloria

Gloria, gloria,
cantiamo il Signore!
(bis)

----------------------------------- torna su -

25. Lode a te, o Cristo

Lode a te, o Cristo, Re di eterna gloria.
Lode a te, o Cristo, Re di eterna gloria.

----------------------------------- torna su -

26. Lode e gloria

Lode e gloria a Te o Signore
Lode e gloria a Te o Signore

----------------------------------- torna su -

27. Simbolo niceno-costantinopolitano

Credo in un solo Dio Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.

Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre prima di tutti i secoli:
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero;
generato, non creato, della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui tutte le cose sono state create.
Per noi uomini e per la nostra salvezza
discese dal cielo,
e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato nel seno della Vergine Maria
e si è fatto uomo.
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture,
è salito al cielo, siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà, nella gloria,
per giudicare i vivi e i morti,
e il suo regno non avrà fine.

Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio.
Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato,
e ha parlato per mezzo dei profeti.

Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.
Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.
Amen.

----------------------------------- torna su -

28. Simbolo degli Apostoli

Io credo in Dio Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.

Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
Amen.

----------------------------------- torna su -

29. Rinnovo delle promesse battesimali

Rinunciate al peccato,
per vivere nella libertà dei figli di Dio?
Rinuncio.

Rinunciate alle seduzioni del male,
per non lasciarvi dominare dal peccato?
Rinuncio.

Rinunciate a satana, origine e causa di ogni peccato?
Rinuncio.

Credete in Dio Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra?
Credo.

Credete in Gesù Cristo,
suo unico Figlio, nostro Signore,
che nacque da Maria Vergine,
morì e fu sepolto,
è risuscitato dai morti
e siede alla destra del Padre?
Credo.

Credete nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne e la vita eterna?
Credo.

Questa è la nostra fede.
Questa è la fede della Chiesa.
E noi ci gloriamo di professarla,
in Cristo Gesù nostro Signore.
Amen.

----------------------------------- torna su -

.

35. Santo / Gen Verde (È bello lodarti)

Santo, santo, santo!
Santo, santo, santo,

il Signore, Dio dell'universo,
il Signore, Dio dell'universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.

Osanna. Osanna nell'alto dei cieli.
Osanna. Osanna nell'alto dei cieli.

Santo, santo, santo!
Santo, santo, santo!

Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.
Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.

Osanna. Osanna nell'alto dei cieli.
Osanna. Osanna nell'alto dei cieli.

Santo, santo, santo! Santo, santo, santo!

----------------------------------- torna su -

.

42. Santo / Spoladore

1. Santo Santo
Santo il Signore
Dio del cielo
Dio del cielo (bis)

I cieli e la terra con noi
si uniscono a cantare con Te
per questa nostra vita che Tu
regali ogni giorno a noi
e canta la mia vita Signor
un canto imparato da Te
un canto imparato da Te

Osanna Osanna
Osanna a Dio nell'alto dei cieli
Osanna a Dio nell'alto dei cieli
Osanna nei cieli e dentro di noi
(bis)

2. Benedetto
colui che viene,
viene per noi,
Dio del cielo (bis)

I cieli e la terra con noi
si uniscono a cantare con Te
per questa nostra vita che Tu
regali ogni giorno a noi
e canta la mia vita Signor
un canto imparato da Te
un canto imparato da Te

Osanna Osanna
Osanna a Dio nell'alto dei cieli
Osanna a Dio nell'alto dei cieli
Osanna nei cieli e dentro di noi
(bis)

----------------------------------- torna su -

43. Santo / Zaire

1. Santo, santo,
osanna. (bis)

Osanna eh, osanna eh
osanna a Cristo Signor.
Osanna eh, osanna eh
osanna a Cristo Signor.

2. I cieli e la terra, o Signore,
sono pieni di te. (bis)

3. Benedetto Colui che viene
nel nome tuo Signor. (bis)

----------------------------------- torna su -

44. Santo il Signore

1. Santo il Signore Dio dell'universo.
I cieli e la terra son pieni della tua gloria.
Osanna nell'alto dei cieli e benedetto Colui che viene
nel nome del Signore. Osanna nell'alto dei cieli.

2. È santo, santo, santo il Signore della vita.
È santo, santo, santo il Signore della storia.
Nel cielo e sulla terra risplende la sua gloria.

3. Osanna, osanna, osanna nel cielo sconfinato.
Osanna, osanna, osanna nel canto del creato.
E sia benedetto Colui che viene in nome di Dio.
E sia benedetto Colui che viene in nome di Dio.
E sia benedetto Colui che viene in nome di Dio.

----------------------------------- torna su -

.

59. Ascoltaci

Ascoltaci, ascoltaci,
ascoltaci, Signore!
Ascoltaci!

60. L'eterno riposo

L'eterno riposo dona a lui*, o Signore,
e splenda a lui** la luce perpetua.

[*lei/loro - **lei/essi]

----------------------------------- torna su -

61. Laudate omnes gentes

Laudate omnes gentes, laudate Dominum.
Laudate omnes gentes, laudate Dominum.

[traduzione conoscitiva]
Popoli tutti, lodate il Signore.

----------------------------------- torna su -

62. Magnificat / Berthier

Magnificat, magnificat,
magnificat anima mea Dominum.
Magnificat, magnificat,
magnificat anima mea!

[traduzione conoscitiva]
L'anima mia magnifica il Signore.

----------------------------------- torna su -

63. Misericordias Domini

Misericordias Domini
in aeternum cantabo.

[traduzione conoscitiva]
Canterò per sempre
le misericordie del Signore.

----------------------------------- torna su -

64. Santa Madre, deh voi fate

Santa Madre, deh voi fate
che le piaghe del Signore
siano impresse nel mio cuore.

67. A Betlemme di Giudea

Gloria in excelsis Deo.
Gloria in excelsis Deo.

1. A Betlemme di Giudea
una gran luce si levò:
nella notte, sui pastori,
scese l'annuncio e si cantò.

2. Cristo nasce sulla paglia,
figlio del Padre, Dio con noi.
Verbo eterno, Re di pace,
pone la tenda in mezzo a noi.

3. Tornerà nella sua gloria,
quando quel Giorno arriverà:
se lo accogli nel tuo cuore.
tutto il suo Regno ti darà.

----------------------------------- torna su -

68. A te offro mio Dio

Io ti offro la mia vita,
o mio Signore,
io ti offro tutto di me,
tutto di me, tutto di me,
tutto di me.

1. Chiunque in te spera
non resta deluso
chiunque in te spera
non resta deluso.

2. Ci hai dato la vita
tra i veri viventi
e non hai mai tolto
il tuo amore da noi.

3. Ci hai dato la vita
o Padre del cielo
e non hai mai tolto
il tuo amore da noi.

----------------------------------- torna su -

69. Abbracciami

1. Gesù parola viva e vera,
sorgente che disseta
e cura ogni ferita,
ferma su di me i tuoi occhi,
la tua mano stendi
e donami la vita.

Abbracciami
Dio dell'eternità,
rifugio dell'anima,
grazia che opera,
riscaldami
fuoco che libera,
manda il tuo Spirito
Maranathà Gesù.

2. Gesù asciuga il nostro pianto,
leone vincitore
della tribù di Giuda,
vieni nella tua potenza,
questo cuore sciogli
con ogni sua paura.

Abbracciami ...

©  Per sempre io canterò
la tua immensa fedeltà,
il tuo Spirito in me
in eterno ti loderà.

Abbracciami ...
Abbracciami.

----------------------------------- torna su -

70. Accogli i nostri doni

1. Accogli, Signore, i nostri doni
in questo misterioso incontro
tra la nostra povertà
e la tua grandezza.

2. Noi ti offriamo le cose
che tu stesso ci hai dato
e tu in cambio donaci,
donaci te stesso.

1. Accogli...
Accogli, Signore, i nostri doni.

----------------------------------- torna su -

71. Adoro te

1. Sei qui davanti a me,
o mio Signore,
sei in questa brezza
che ristora il cuore.
Roveto che mai si consumerà,
presenza che riempie l'anima.

Adoro te,
fonte della vita,
adoro te,
Trinità infinita.
I miei calzari leverò
su questo santo suolo,
alla presenza tua
mi prostrerò.

2. Sei qui davanti a me,
o mio Signore,
nella tua grazia
trovo la mia gioia.
Io lodo, ringrazio e prego perché,
il mondo ritorni a vivere in te.

----------------------------------- torna su -

72. Al Signore canterò

Al Signore canterò,
loderò il suo nome,
sempre lo ringrazierò
finché avrò vita.

1. Darà fiducia a chi è stato offeso,
speranza a chi non l'ha,
giustizia per il povero,
cibo a chi a fame,
libertà per tutti.

2. Darà la luce a chi non vede,
la forza a chi si sente solo.
Dio, amore e sicurezza,
con gioia aprirà
a tutti la sua casa.

3. Darà respiro di vita a chi
ha il cuore spezzato dall'angoscia.
Dio regnerà per sempre
e noi canteremo
il suo amore.

----------------------------------- torna su -

73. Alla porta del mio cuore

1. Alla porta del mio cuore
non ti stanchi di bussare,
com'è dolce la tua voce,
attendi solo il mio sì
per entrare nella mia vita.

Apro il mio cuore
al tuo amore,
ogni giorno a te mi affiderò,
tra le tue braccia
non ho timore,
fai splendere il tuo volto su di me.

Apro il mio cuore
al tuo amore,
entrerai e cenerai con me,
tra le tue braccia
non ho timore,
fai splendere il tuo volto su di me,
fai splendere il tuo volto su di me.

2. Alla porta del mio cuore
non ti stanchi di bussare,
la tua grazia mi concedi,
accogli adesso il mio sì
e trasforma questa mia vita.

----------------------------------- torna su -

74. Alleluia / Scaglianti

1. Signore, sei venuto fratello in mezzo a noi.
Signore, hai portato amore e libertà.
Signore, sei vissuto nella povertà:
noi ti ringraziamo, Gesù.

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia!

2. Signore, sei venuto fratello nel dolore.
Signore, hai parlato del regno dell'amore.
Signore, hai donato la tua vita a noi:
noi ti ringraziamo, Gesù.

3. Sei qui con noi, Signore, fratello in mezzo a noi.
Tu parli al nostro cuore d'amore e libertà.
Tu vuoi che ti cerchiamo nella povertà:
noi ti ringraziamo, Gesù.

----------------------------------- torna su -

75. Alleluia ora Lui vive

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

1. È nata già l'alba di una nuova età,
la morte è stata sconfitta;
essa non ha più potere su di noi
perché oggi Cristo è risorto.

2. Dentro di noi scoppia la felicità:
non ci ha lasciati da soli.
Se in verità siamo morti insieme a lui,
ora in lui siamo risorti.

3. E ora lui vive per l'eternità,
cambia la storia dell'uomo;
e siamo noi il nuovo popolo di Dio
sino alla fine dei tempi.

----------------------------------- torna su -

76. Alleluia, rendete grazie

Alleluia, alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia.

1. Rendete grazie a Dio, Egli è buono,
eterno e fedele è il suo amore.
Sì, è così: lo dica Israele,
dica che il suo amore è per sempre.

2. La destra del Signore si è innalzata
a compiere grandiose meraviglie.
Non morirò, ma resterò in vita
e annuncerò i prodigi del Signore.

3. La pietra che avevano scartato
è divenuta pietra angolare.
Questo prodigio ha fatto il Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.

Alleluia, alleluia, alleluia ...
alleluia.

----------------------------------- torna su -

77. Altissimo

1. Altissimo onnipotente, buon Signore,
tue son le lodi, la gloria e l'onore e ogni benedizione
che a Te solo e al tuo Nome altissimo possiamo elevare
e nessun uomo può credersi degno di poterti nominare.

2. Laudato sii, mi Signore con tutte le tue creature
specialmente per frate sole, così bello e radioso
con la sua luce illumini il giorno ed illumini noi
e con grande splendore ci parla di Te Signore.

Lodate e benedite il Signore
ringraziate e servite
con grande umiltà
lodate lodate benedite il Signore
con grande umiltà
ringraziate e servite
con grande umiltà.

3. Laudato sii, mi Signore per sora luna e le stelle
le hai formate nel cielo così chiare preziose e belle
per frate vento per l'aria e il sereno ed ogni tempo
così la vita Tu cresci e sostieni in ogni tua creatura.

4. Laudato sii, mi Signore per sora acqua così preziosa
per frate fuoco giocoso e potente che ci illumina la notte
laudato sii, mi Signore per sora nostra madre la terra
ci sostiene governa e ci dona fiori frutti ed erba.

Lodate e benedite il Signore ...

5. Laudato sii, mi Signore per quelli che per il tuo amore
perdonano e sopportano in pace ogni persecuzione
che sora morte ha trovato viventi nella tua volontà
da Te altissimo un giorno saranno da Te incoronati.

Lodate e benedite il Signore ...

----------------------------------- torna su -

78. Amatevi fratelli

1. Amatevi fratelli,
come io ho amato voi!
Avrete la mia gioia
che nessuno vi toglierà!
Avremo la sua gioia
che nessuno ci toglierà!

2. Vivete insieme uniti,
come il Padre è unito a me!
Avrete la mia vita
se l'Amore sarà con voi!
Avremo la sua vita
se l'Amore sarà con noi!

3. Vi dico queste parole
perché abbiate in voi la gioia!
Sarete miei amici
se l'Amore sarà con noi!
Saremo suoi amici
se l'Amore sarà con noi!

----------------------------------- torna su -

79. Amati da te

Amati da te!
è quasi impensabile che proprio tu ti curi, tu di noi.
Amati da te,
da te, Padre che ci hai fatto nascere e tutto sai di noi.
Amati da te!
Il solo pensiero ci fa vivere nella felicità. Non siamo mai soli.
Amati da te,
È la verità che ci fa essere amore pure noi.

1. Come il pane e il vino che sull'altare in te poi si trasformano
e come il pane e il vino con il tuo immenso amore.
E come il pane e il vino le nostre vite trasformi tu,
ne fai presenza viva di te.

Noi siamo amati da te! Non c'è più paura né malinconia,
sei sempre insieme a noi. Non siamo mai soli.
Amato da te!
Io so che tu guardi anche il mio vivere, tu guardi proprio me.
Tu sai le nostre gioie, i nostri pianti li sai
e tutto è amore, e solo amore è!
Noi siamo amati da te!
Il solo pensiero ci fa vivere nella felicità. Non siamo mai soli.
Amati da te,
è la verità che ci fa essere amore pure noi.

2. Come il pane e il vino che sull'altare in te poi si trasformano
e come il pane e il vino con il tuo immenso amore.
E come il pane e il vino le nostre vite trasformi tu,
ne fai presenza viva di te.
Ne fai presenza viva, presenza viva di te.

----------------------------------- torna su -

80. Andate ditelo a tutti

Andate in tutto il mondo
e annunciate il Vangelo
a ogni creatura
a ogni creatura.

1. Cristo è la salvezza dell'uomo
andate e ditelo a tutti.
Cristo è una notizia di gioia
andate e ditelo a tutti.

2. Cristo è una speranza di pace
andate e ditelo a tutti.
Cristo è una presenza d'amore
andate e ditelo a tutti.

3. Cristo è un amico dell'uomo
andate e ditelo a tutti.
Cristo è una forza nel pane
andate e ditelo a tutti.

----------------------------------- torna su -

81. Annunceremo che tu

Annunceremo che tu sei verità,
lo grideremo dai tetti della nostra città,
senza paura anche tu lo puoi cantare.

1. E non temere, dai, che non ci vuole poi tanto,
quello che non si sa non resterà nascosto.
Se ti parlo nel buio, lo dirai nella luce,
ogni giorno è il momento di credere in me.

2. Con il coraggio tu porterai la parola che salva,
anche se ci sarà chi non vuole accogliere il dono,
tu non devi fermarti, ma continua a lottare,
il mio Spirito sempre ti accompagnerà.

3. Non ti abbandono mai, io sono il Dio fedele,
conosco il cuore tuo, ogni tuo pensiero mi è noto,
la tua vita è preziosa, vale più di ogni cosa,
è il segno più grande del mio amore per te.

----------------------------------- torna su -

82. Annunceremo il tuo regno

Annunceremo il tuo regno, Signor,
il tuo regno, Signor,
il tuo regno.

1. Regno di pace e di giustizia,
regno di vita e verità.

2, Regno di amore e di grazia,
regno che è già nei nostri cuor.

3. Regno che soffre violenza,
regno in cammino verso il cielo.

4. Regno che dura eternamente,
regno che al Padre giungerà.

----------------------------------- torna su -

83. Antica, eterna danza

1. Spighe d'oro al vento,
antica, eterna danza
per fare un solo pane
spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli,
profumo di letizia
per fare un solo vino,
bevanda della grazia.

2. Con il pane e il vino,
Signore ti doniamo
le nostre gioie pure,
le attese e le paure,
frutti del lavoro
e fede nel futuro,
la voglia di cambiare
e di ricominciare.

3. Dio della speranza,
sorgente d'ogni dono,
accogli questa offerta
che insieme ti portiamo.
Dio dell'universo,
raccogli chi è disperso
e facci tutti Chiesa,
una cosa in te.

----------------------------------- torna su -

84. Apri le tue braccia

1. Hai cercato la libertà lontano,
hai trovato la noia e le catene;
hai vagato senza via,
solo, con la tua fame.

Apri le tue braccia,
corri incontro al Padre:
oggi la sua casa
sarà in festa per te. (bis)

2. Se vorrai spezzare le catene
troverai la strada dell'amore;
la tua gioia canterai:
questa è libertà.

3. I tuoi occhi ricercano l'azzurro;
c'è una casa che aspetta il tuo ritorno,
e la pace tornerà:
questa è libertà.

----------------------------------- torna su -

85. Astro del ciel

1. Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello redentor.
Tu che i vati da lungi sognar,
tu che angeliche voci annunziar,
* luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor. (bis)

2. Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello redentor.
Tu di stirpe regale decor,
tu virgineo mistico fior,
* luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor. (bis)

3. Astro del ciel, Pargol divin,
mite Agnello redentor.
Tu disceso a scontare l'error,
tu sol nato a parlare d'amor,
* luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor. (bis)

----------------------------------- torna su -

86. Ave Giuseppe

Ave Giuseppe,
figlio di Davide,
uomo giusto e verginale,
la Sapienza è con te,
tu sei benedetto fra tutti gli uomini
e benedetto è Gesù,
il frutto di Maria tua sposa fedele.

San Giuseppe,
degno padre
e protettore di Gesù Cristo
e della santa Chiesa,
prega per noi peccatori
e ottienici da Dio
la divina sapienza,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.

----------------------------------- torna su -

87. Ave Maria / Casucci-Balduzzi

Ave Maria, ave.
Ave Maria, ave.

1. Donna dell'attesa e madre di speranza,
ora pro nobis.
Donna del sorriso e madre del silenzio,
ora pro nobis.
Donna di frontiera e madre dell'ardore,
ora pro nobis.
Donna del riposo e madre del sentiero,
ora pro nobis.

2. Donna del deserto e madre del respiro,
ora pro nobis.
Donna della sera e madre del ricordo,
ora pro nobis.
Donna del presente e madre del ritorno,
ora pro nobis.
Donna della terra e madre dell'amore,
ora pro nobis.

----------------------------------- torna su -

88. Ave Maria / Gen Verde

Ave Maria, piena di grazia,
il Signore è con te,
il Signore è con te. (bis)

Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.

Santa Maria madre di Dio,
santa Maria madre di Dio
prega per noi peccatori
ora e nella nostra morte, amen.

Santa Maria madre di Dio prega per noi,
prega per noi.

----------------------------------- torna su -

89. Ave Maria / Scaglianti

1. Giovane donna, attesa dell'umanità;
un desiderio d'amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui, vicino a te,
voce e silenzio, annuncio di novità.

Ave, Maria. Ave, Maria.

2. Dio t'ha prescelta qual madre piena di bellezza,
e il suo amore t'avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla terra,
tu sarai madre di un uomo nuovo.

3. Ecco l'ancella che vive della tua parola,
libero il cuore perché l'amore trovi casa.
Ora l'attesa è densa di preghiera,
e l'uomo nuovo è qui, in mezzo a noi.

----------------------------------- torna su -

90. Ave Maria / Sequeri

1. Ave Maria, piena di grazia,
il Signore è con Te,
tu sei benedetta fra tutte le donne,
e benedetto è il figlio tuo Gesù.

2. Santa Maria, madre di Dio,
prega per noi peccatori
adesso e nell'ora della nostra morte,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.

----------------------------------- torna su -

91. Ave Maria di Fatima

1. Il tredici maggio apparve Maria
a tre pastorelli in Cova d'Iria.

Ave, ave, ave Maria,
ave, ave, ave Maria.

2. Splendente di luce veniva Maria
il volto suo bello un sole apparia.

3. Dal cielo è discesa a chieder preghiera
pei gran peccatori con fede sincera.

----------------------------------- torna su -

92. Ave Maria di Lourdes

1. È l'ora che, pia, la squilla fedel
le note c'invia dell'Ave del ciel.

Ave, ave, ave Maria!
Ave, ave, ave Maria!

2. Nel piano di Dio l'eletta sei tu,
che porti nel mondo il Figlio Gesù.

3. A te, Immacolata, la lode, l'amor:
tu doni alla Chiesa il suo Salvator.

4. Di tutti i malati solleva il dolor,
consola chi soffre nel corpo e nel cuor.

5. Proteggi il cammino di un popol fedel,
ottieni ai tuoi figli di giungere al ciel.

----------------------------------- torna su -

93. Beati

Beati voi, beati voi, beati voi, beati.

1. Se un uomo vive oggi nella vera povertà
il regno del Signore dentro lui presente è già.
Per voi che siete tristi e senza senso nella vita
c'è un Dio che può donarvi una speranza nel dolor.

2. Voi che lottate senza violenza e per amore
possiederete un giorno questa terra, dice Dio.
Voi che desiderate ciò che Dio vuole per noi
un infinito all'alba pioverà dentro di voi.

3. E quando nel tuo cuore nasce tanta compassione
è Dio che si commuove come un bimbo dentro te.
Beati quelli che nel loro cuore sono puri
già vedono il Signore totalmente anche quaggiù.

4. Beato chi diffonde pace vera intorno a sé
il Padre che è nei cieli già lo chiama «figlio mio».
Chi soffre per amore e sa morire oggi per lui
riceve il regno subito e la vita eterna ha in sé.

5. Se poi diranno male perché siete amici suoi
sappiate che l'han fatto già con lui prima di voi.
Se poi diranno male perché siete amici suoi
sappiate che l'han fatto già con lui prima di voi.

Siate felici. Siate felici. Siate felici. Amen.

----------------------------------- torna su -

94. Benedetto sei tu

1. Benedetto sei tu,
Dio dell'universo:
dalla tua bontà
abbiamo ricevuto questo pane,
frutto della terra
e del nostro lavoro;
lo presentiamo a Te,
perché diventi per noi
cibo di vita eterna.

2. Benedetto sei tu,
Dio dell'universo:
dalla tua bontà
abbiamo ricevuto questo vino,
frutto della vite
e del nostro lavoro;
lo presentiamo a Te,
perché diventi per noi
bevanda di salvezza.

Benedetto sei Tu, Signor!
Benedetto sei Tu, Signor!

----------------------------------- torna su -

95. Benedici, o Signore

1. Nebbia e freddo,
giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio
antico e sempre nuovo
del primo filo d'erba.
E nel vento dell'estate
ondeggiano le spighe;
avremo ancora pane.

Benedici, o Signore
questa offerta
che portiamo a te.
Facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.

2. Nei filari,
dopo il lungo inverno
fremono le viti.
La rugiada
avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell'autunno
coi grappoli maturi;
avremo ancora vino.

Benedici, o Signore
questa offerta
che portiamo a te.
Facci uno come il vino
che anche oggi hai dato a noi.

----------------------------------- torna su -

96. Cantate al Signore

1. Cantate al Signore un canto nuovo
da tutta la terra!
Voi cantate al Signore, cantate a lui.
Benedite il nome suo.
Annunziate ogni giorno di lui
la salvezza e la gloria.
A tutti i popoli dite i prodigi di lui.
Benedite il nome suo.

È nato per noi,
      Il Signore
il Signore per noi oggi è nato.
      Il Signore è nato per noi
Lui è nato per noi,
      Il Signore
Il Salvatore del mondo è nato.
      Il Signore è nato per noi

2. Esultino i campi, esulti la terra,
esultino i mari,
esultino i cieli cantando di lui!
Benedite il nome suo.
E sia gioia, perché lui stende già
sulla terra la mano sua:
a tutti i popoli la sua giustizia darà.
Benedite il nome suo.

----------------------------------- torna su -

97. Cantiamo te

1. Cantiamo te, Signore della vita:
il nome tuo è grande sulla terra,
tutto parla di te e canta la tua gloria.
Grande tu sei e compi meraviglie: tu sei Dio.

2. Cantiamo te, Signore Gesù Cristo:
Figlio di Dio venuto sulla terra,
fatto uomo per noi nel grembo di Maria.
Dolce Gesù, risorto dalla morte, sei con noi.

3. Cantiamo te, Amore senza fine:
tu che sei Dio, lo Spirito del Padre,
vivi dentro di noi e guida i nostri passi.
Accendi in noi il fuoco dell'eterna carità.

----------------------------------- torna su -

98. Cantico dei redenti

Il Signore è la mia salvezza
e con lui non temo più
perché ho nel cuore la certezza
la salvezza è qui con me.

1. Ti lodo, Signore, perché
un giorno eri lontano da me;
ora invece sei tornato
e m'hai preso con te.

2. Berrete con gioia alle fonti
alle fonti della salvezza;
e quel giorno voi direte:
"Lodate il Signore, invocate il suo nome".

3. Fate conoscere ai popoli
tutto quello che Lui ha compiuto,
e ricordino per sempre
ricordino sempre che il suo nome è grande.

4. Cantate a chi ha fatto grandezze
e sia fatto sapere nel mondo;
grida forte la tua gioia,
abitante di Sion, perché grande con te è il Signore.

----------------------------------- torna su -

99. Cantico delle creature

1. Laudato sii, Signore,
per frate sole, sora luna,
frate vento, il cielo, le stelle,
per sora acqua, frate focu.

Laudato sii, Signore,
per la terra e le tue creature.

2. Laudato sii Signore
quello che porta la tua pace
e saprà perdonare,
per il tuo amore saprà amare.

3. Laudato sii, Signore,
per sora morte corporale
dalla quale homo vivente
non potrà mai, mai scappare.

4. Laudate e benedite
ringraziate e servite
il Signore con umiltate,
ringraziate e servite.

----------------------------------- torna su -

100. Canto dei tre giovani

1. Noi ti lodiamo Signor, a Te la lode e la gloria per sempre.
Noi lodiamo il tuo nome,
a Te la lode e la gloria per sempre.

Noi loderemo il Signor,
canteremo il suo amor
che durerà per sempre.
Noi loderemo il Signor,
canteremo il suo amor
che durerà per sempre.

2. Astri del cielo lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Acque del cielo lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.

3. Sole e luna lodate il Signore
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Piogge e rugiade lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.

4. O venti tutti lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Fuoco e calore lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.

5. Notte e giorno lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Nuvole e lampi lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.

6. Uomini tutti lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Tutta la terra dia lode al Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.

Noi loderemo il Signore ...
Noi loderemo il Signor!

----------------------------------- torna su -

101. Canto per Cristo

1. Canto per Cristo che mi libererà
quando verrà nella gloria,
quando la vita con lui rinascerà,
alleluia, alleluia!

Alleluia, allelu, alleluia,
alleluia, alleluia!
Alleluia, allelu, alleluia,
alleluia, alleluia!

2. Canto per Cristo: in lui rifiorirà
ogni speranza perduta,
ogni creatura con Lui risorgerà,
alleluia, alleluia!

3. Canto per Cristo: un giorno tornerà!
Festa per tutti gli amici,
festa di un mondo che più non morirà,
alleluia, alleluia!

----------------------------------- torna su -

102. Canzone di san Damiano

1. Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno,
con amore ed umiltà potrà costruirlo.
Se con fede tu saprai vivere umilmente,
più felice tu sarai anche senza niente.

Se vorrai, ogni giorno con il tuo sudore,
una pietra dopo l'altra alto arriverai.

2. Nella vita semplice troverai la strada
che la calma donerà al tuo cuore puro.
E le gioie semplici sono le più belle,
sono quelle che alla fine sono le più grandi.

Dài e dài ogni giorno con il tuo sudore,
una pietra dopo l'altra alto arriverai.

----------------------------------- torna su -

103. Celebriamo il Signore

Celebriamo il Signore:
grande è la sua potenza,
grande è la sua misericordia.
Alleluia, alleluia!

1. Nei secoli eterni è la sua maestà;
nei secoli eterni è la sua bontà.

2. Segno d'amore sono i cieli e la terra;
voce dell'universo sono i popoli tutti.

3. Ci tende la mano nella serie dei giorni;
offerta d'amore sono le opere sue.

4. La nostra salvezza è aprirci al Signore;
risposta d'amore è la nostra Redenzione.

----------------------------------- torna su -

104. Chi ci separerà

1. Chi ci separerà dal suo amore,
la tribolazione, forse la spada?
Né morte o vita ci separerà
dall'amore in Cristo Signore.

2. Chi ci separerà dalla sua pace,
la persecuzione, forse il dolore?
Nessun potere ci separerà
da Colui che è morto per noi.

3. Chi ci separerà dalla sua gioia,
chi potrà strapparci il suo perdono?
Nessuno al mondo ci allontanerà
dalla vita in Cristo Signore.

----------------------------------- torna su -

105. Chi ha sete

Chi ha sete venga e beva da me,
a nuova vita verrà:
perché la mia acqua
come sorgente da lui sgorgherà.

1. Non avranno fame, niente li turberà
dietro l'Agnello loro Pastore,
in pascoli erbosi, ad acque limpide.

2. Viene sulle nubi e ognuno lo vedrà:
"Io sono l'alfa, sono l'omega,
principio e fine, il primo e l'ultimo".

3. Sei parola viva, Dio di verità;
guida i tuoi servi, tu che ci salvi.
La vita che doni è amore e libertà.

4. Ti lodiamo, o Cristo, gloria e onore a te.
Sorga la terra, cantino i cieli,
proclami ogni lingua la tua fedeltà.

----------------------------------- torna su -

106. Chi potrà varcare

1. Chi potrà varcare, Signor, la tua soglia,
chi fermare il piede sul tuo monte santo.

2. Uno che per vie diritte cammini
uno che in opere giuste s'adopri

3. uno che conservi un cuore sincero
uno che abbia monde le labbra da inganni

4. uno che al prossimo male non faccia
uno che al fratello non rechi offesa

5. uno che all'infame la stima rifiuti
uno che onori gli amici di Dio

6. uno che mantenga le sue promesse
uno che non presti denaro ad usura

7. uno che non venda per lucro il giusto:
costui mai nulla avrà da temere.

----------------------------------- torna su -

107. Chiamati per nome

Veniamo da te,
chiamati per nome.
Che festa, Signore, tu cammini con noi.
Ci parli di te,
per noi spezzi il pane,
ti riconosciamo e il cuore arde: sei Tu!
E noi tuo popolo
siamo qui.

1. Siamo come terra ed argilla
e la tua Parola ci plasmerà,
brace pronta per la scintilla
e il tuo Spirito soffierà,
c'infiammerà.

2. Siamo come semi nel solco,
come vigna che il suo frutto darà,
grano del Signore risorto,
la tua messe che fiorirà
d'eternità.

----------------------------------- torna su -

108. Chiesa di Dio

Chiesa di Dio, popolo in festa
* alleluia, alleluia!
Chiesa di Dio, popolo in festa,
canta di gioia, il Signore è con te!

* (in Quaresima sostituire con:)
canta di gioia, il Signore è con te!

1. Dio ti ha scelto, Dio ti chiama,
nel suo amore ti vuole con sé:
spargi nel mondo il suo Vangelo,
seme di pace e di bontà.

2. Dio ti guida come un padre:
tu ritrovi la vita con lui.
Rendigli grazie, sii fedele,
finché il suo Regno ti aprirà.

3. Dio ti nutre col suo cibo,
nel deserto rimane con te.
Ora non chiudere il tuo cuore:
spezza il tuo pane a chi non ha.

4. Dio mantiene la promessa:
in Gesù Cristo ti trasformerà.
Porta ogni giorno la preghiera
di chi speranza non ha più.

5. Chiesa, che vivi nella storia,
sei testimone di Cristo quaggiù:
apri le porte ad ogni uomo,
salva la vera libertà.

6. Chiesa, chiamata al sacrificio
dove nel pane si offre Gesù,
offri gioiosa la tua vita
per una nuova umanità.

----------------------------------- torna su -

109. Com'è bello

Com'è bello, Signore, stare insieme
ed amarci come ami tu
qui c'è Dio, alleluia!

1. La carità è paziente, la carità è benigna,
comprende, non si adira e non dispera mai.

2. La carità perdona, la carità si adatta,
si dona senza sosta, con gioia ed umiltà.

3. La carità è la legge, la carità è la vita,
abbraccia tutto il mondo e in ciel si compirà.

4. Il pane che mangiamo, il Corpo del Signore,
di carità è sorgente e centro di unità.

----------------------------------- torna su -

110. Come cerva

Come cerva assetata che cerca
la sorgente d'acqua più fresca,
la mia anima ha sete di te,
mio Dio, mia vita.

1. La mia vita sapora di pianto,
giorno e notte l'amaro trabocca
e gli empi mi chiedono sempre:
«Il tuo Dio, in cui credi, dov'è?»

2. È un tarlo che rode la mente
il ricordo di quando, felice,
avanzavo fra canti di gioia
pellegrino alla casa di Dio.

3. Mio aiuto e mia difesa
a te grido: «Non mi abbandonare,
nella notte non farmi vagare,
circondato da fieri nemici».

4. Perché piangi, anima mia?
perché ancora ti agiti in me?
Spera in Dio, che ti salverà
e potrai lodarlo per sempre.

----------------------------------- torna su -

111. Come figli

1. Come figli di un unico padre
noi veniamo a te;
la speranza dentro al cuore:
dimorare in te.
Come naufraghi nel mare
noi gridiamo a te;
la tempesta si scatena
se non ci sei tu.

Apri il tuo cielo,
mandaci tuo Figlio:
sotto le sue ali
troveremo rifugio.
Se tu ci ascolti,
Padre nostro, Iddio,
scenderà la pace
nei nostri cuor.

2. È Gesù il mio figlio diletto,
lui vi porta il Regno;
la mia pace è dentro voi
se lo seguirete.
Come seme gettato nel campo
la mia legge in voi:
giorno e notte crescerà
in chi lo vorrà.

Vieni, Signore,
donaci la forza
di ascoltare la tua voce
e di viverla ora.
Nella tua gioia,
Padre, noi saremo,
stretti come figli
attorno a te.

----------------------------------- torna su -

112. Come fuoco vivo

Come fuoco vivo si accende in noi
un'immensa felicità
che mai più nessuno ci toglierà
perché tu sei ritornato.
Chi potrà tacere, da ora in poi,
che sei tu in cammino con noi,
che la morte è vinta per sempre,
che ci hai ridonato la vita?

1. Spezzi il pane davanti a noi
mentre il sole è al tramonto:
ora gli occhi ti vedono,
sei tu! Resta con noi.

2. E per sempre ti mostrerai
in quel gesto d'amore:
mani che ancora spezzano
pane d'eternità.

----------------------------------- torna su -

113. Come il cervo va all'acqua viva

Come il cervo va all'acqua viva,
io cerco Te ardentemente,
io cerco te mio Dio.

1. Di te, mio Dio, ha sete l'anima mia!
il tuo volto, il tuo volto,
Signore, quando vedrò?

2. Mi chiedono e mi tormentano:
"Dov'è, dov'è il tuo Dio?".
Ma io spero in te: sei tu la mia salvezza.

3. Il cuore mio si strugge
quando si ricorda della tua casa:
io cantavo con gioia le tue lodi.

4. A te io penso e rivedo
quello che hai fatto per me:
grandi cose, Signore, mio Dio.

5. Ti loderò, Signore,
e ti canterò il mio grazie.
Tu sei fresca fonte, l'acqua della mia vita.

----------------------------------- torna su -

114. Come Maria

1. Vogliamo vivere, Signore,
offrendo a te la nostra vita
con questo pane e questo vino
accetta quello che noi siamo.
Vogliamo vivere, Signore,
abbandonati alla tua voce,
staccati dalle cose vane,
fissati nella vita vera.

Vogliamo vivere come Maria,
l'irraggiungibile, la Madre amata
che vince il mondo con l'Amore
e offrire sempre la tua vita
che viene dal cielo.

2. Accetta dalle nostre mani
come un'offerta a Te gradita
i desideri di ogni cuore,
le ansie della nostra vita.
Vogliamo vivere, Signore,
accesi dalle tue parole
per riportare in ogni uomo
la fiamma viva del tuo amore.

Vogliamo vivere come Maria,
l'irraggiungibile, la Madre amata
che vince il mondo con l'Amore
e offrire sempre la tua vita
che viene dal cielo.
e offrire sempre la tua vita
che viene dal cielo.

----------------------------------- torna su -

115. Come ti ama Dio

1. Io vorrei saperti amare come Dio
che ti prende per mano, che ti lascia anche andare.
Vorrei saperti amare senza farti mai domande,
felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

Con la forza del mare, l'eternità dei giorni,
la gioia dei voli, la pace della sera,
l'immensità del cielo, come ti ama Dio.

2. Io vorrei saperti amare come ti ama Dio
che ti conosce e ti accetta come sei,
tenerti tra le mani come i voli nell'azzurro
felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

3. Io vorrei saperti amare come Dio
che ti fa migliore con l'amore che ti dona,
seguirti tra la gente con la gioia che hai dentro,
felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

----------------------------------- torna su -

116. Come tu mi vuoi

1. Eccomi Signor, vengo a te mio Re,
che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Se tu lo vuoi Signore manda me
e il tuo nome annuncerò.

Come tu mi vuoi io sarò,
dove tu mi vuoi io andrò.
Questa vita io voglio donarla a te
per dar gloria al tuo nome mio Re.
Come tu mi vuoi io sarò,
dove tu mi vuoi io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho,
per sempre io sarò
come tu mi vuoi.

2. Eccomi Signor, vengo a te mio Re,
che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Tra le tue mani mai più vacillerò
e strumento tuo sarò.

Come tu mi vuoi ...

Come tu mi vuoi.

----------------------------------- torna su -

117. Come un prodigio

1. Signore, tu mi scruti e conosci,
sai quando seggo e quando mi alzo.
Riesci a vedere i miei pensieri,
sai quando io cammino e quando riposo.
Ti sono note tutte le mie vie.
La mia parola non è ancora sulla lingua
e tu, Signore, già la conosci tutta.

Sei tu che mi hai creato
e mi hai intessuto nel seno di mia madre.
Tu mi hai fatto come un prodigio,
le tue opere sono stupende
e per questo ti lodo.

2. Di fronte e alle spalle tu mi circondi,
poni su me la tua mano.
La tua saggezza, stupenda per me,
è troppo alta e io non la comprendo.
Che sia in cielo o agli inferi ci sei:
non si può mai fuggire dalla tua presenza.
Ovunque la tua mano guiderà la mia.

Sei tu che mi hai creato ...

3. E nel segreto tu mi hai formato,
mi hai intessuto dalla terra.
Neanche le ossa ti eran nascoste,
ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi.
I miei giorni erano fissati
quando ancora non ne esisteva uno
e tutto questo era scritto nel tuo libro.

Sei tu che mi hai creato
e mi hai intessuto nel seno di mia madre.
Tu mi hai fatto come un prodigio,
le tue opere sono stupende
e per questo, per questo ti lodo.

----------------------------------- torna su -

118. Con gioia veniamo a te

1. Tu ci raduni da ogni parte del mondo,
noi siamo i tuoi figli, tuo popolo santo.
Lodiamo in coro con le schiere celesti,
insieme cantiamo, gioiosi acclamiamo.

O Signore veniamo a te
con i cuori ricolmi di gioia,
ti ringraziamo per i doni che dai
e per l'amore che riversi in noi.

O Signore veniamo a te
con i cuori ricolmi di gioia,
le nostre mani innalziamo al cielo,
a te con gioia veniam.

2. La Parola che ci doni, Signore,
illumina i cuori, ci mostra la via.
Dove andremo se non resti con noi?
Tu solo sei vita, tu sei verità.

3. La grazia immensa che ci doni, Signore,
purifica i cuori, consola i tuoi figli.
Nel tuo nome noi speriamo Signore,
salvezza del mondo, eterno splendore.

(l'ultima volta si aggiunge:)
O Signor a te con gioia veniam.

----------------------------------- torna su -

119. Con l'offerta di Gesù

1. Ti lodiamo, Padre buono,
per la vita che tu doni a noi
e rinnovi per amore dell'umanità.
Ti lodiamo per il pane
che portiamo sull'altare e tu
lo trasformerai nel corpo di Cristo Signore.

Nell'offerta di Gesù,
nella Pasqua del Signore,
nella sua risurrezione
ci sarà la nostra umanità.
Con l'offerta di Gesù,
alleanza dell'amore,
noi portiamo sull'altare
questa vita che Dio Padre gradirà.

2. Ti lodiamo, Padre buono,
per l'amore che tu doni a noi
e rinnovi ogni giorno con l'umanità.
Ti lodiamo per il vino
che portiamo sull'altare e tu
lo trasformerai nel sangue di Cristo Signore.

----------------------------------- torna su -

120. Con un cuore solo

Con un cuore solo
cantiamo alla gloria di Dio,
con un'anima sola
noi diamo lode al Signor.
Come incenso salga al cielo
questa nostra lode,
formiamo un sol corpo
in Cristo il Signor.
Con un cuore solo
cantiamo alla gloria di Dio,
con un'anima sola
noi diamo lode al Signor.
Come incenso salga al cielo
questa nostra lode,
formiamo un sol corpo
uniti in Cristo il Signor.

1. Signore, il popolo tuo è riunito
per fare un solo corpo che dia lode a te.
Ogni distanza in te non ha misura,
noi siamo la tua Chiesa, Gesù.

2. Sui tuoi sentieri di pace e amore
noi camminiamo uniti verso te, Signore.
Nella Parola tua saremo salvi,
rafforza in noi la fede, Gesù.

3. Che il mondo ci riconosca, Signore,
dal modo in cui ci ameremo gli uni gli altri.
Nel volto di ogni uomo vediamo
la tua presenza viva, Gesù.

----------------------------------- torna su -

121. Cosa offrirti

1. Cosa offrirti o Dio,
cosa posso darti,
eccomi son qui davanti a te.
Le gioie ed i dolori,
gli affanni di ogni giorno,
tutto voglio vivere in te.

Accetta, mio Re, questo poco che ho,
offro a te la mia vita,
gioia è per me far la tua volontà,
il mio unico bene sei solo tu,
solo tu.

2. Vengo a te mio Dio,
apro le mie braccia
che la tua letizia riempirà.
Rinnova questo cuore
perché ti sappia amare
e nella tua pace io vivrò.

----------------------------------- torna su -

122. Credo in te, Signor

1. Credo in te, Signor, credo in te!
Grande è quaggiù il mister, ma credo in te.

Luce soave, gioia perfetta sei.
Credo in te, Signor, credo in te.

2. Spero in te, Signor, spero in te:
debole sono ognor, ma spero in te.

3. Amo te, Signor, amo te:
o crocifisso Amor, amo te.

4. Resta con me, Signor, resta con me:
pane che dài vigor, resta con me.

----------------------------------- torna su -

123. Cristo è risorto veramente

Cristo è risorto veramente, alleluia!
Gesù, il vivente, qui con noi resterà.
Cristo Gesù, Cristo Gesù
è il Signore della vita.

1. Morte, dov'è la tua vittoria?
Paura non mi puoi far più.
Se sulla croce io morirò insieme a lui,
poi insieme a lui risorgerò.

2. Tu, Signore, amante della vita,
mi hai creato per l'eternità.
La vita mia tu dal sepolcro strapperai,
con questo mio corpo ti vedrò.

3. Tu mi hai donato la tua vita,
io voglio donar la mia a te.
Fa' che possa dire: «Cristo vive anche in me»
e quel giorno io risorgerò.

----------------------------------- torna su -

124. Cristo risusciti

Cristo risusciti in tutti i cuori.
Cristo si celebri, Cristo si adori.
Gloria al Signor!

1. Cantate, o popoli del regno umano,
Cristo sovrano! Gloria al Signor!

2. Noi risorgiamo in te, Dio salvatore,
Cristo Signore! Gloria al Signor!

3. Tutti lo acclamano, angeli e santi,
la terra canti: Gloria al Signor!

4. Egli sarà con noi nel grande giorno,
al suo ritorno! Gloria al Signor!

5. Cristo nei secoli! Cristo è la storia!
Cristo è la gloria! Gloria al Signor!

----------------------------------- torna su -

125. Cristo uomo nuovo

Cristo nostra Pasqua
è per sempre vivo,
è per sempre vivo, alleluia.
Nasce l'uomo nuovo
fatto come Cristo,
nasce a vita nuova, alleluia.

1. E quando questo corpo mio sarà distrutto,
diventerà frumento di salvezza,
maturerà nel sole dell'amore,
trasformerò la morte in nuova vita.

2. Cercate senza fine la bellezza di quel Volto
trasfigurato in luce dal dolore,
e di virtù vestite l'uomo nuovo,
a immagine creato dell'Eterno.

3. Andiamo verso Cristo che ci aspetta alla sua mensa,
lavati dentro al sangue dell'Agnello.
La morte è stata vinta dalla vita,
corriamo incontro a Cristo, nostro Sposo.

----------------------------------- torna su -

126. Da chi andremo, Signore

Da chi andremo, Signore,
solo tu hai parole di vita,
parole di vita eterna.
Alleluia.

1. Sei pane disceso dal cielo,
sei cibo che dona la vita;
chi mangia di questo tuo corpo
certamente non morirà.

2. Sei luce che illumina il mondo,
sei il Figlio amato di Dio;
tu guidi il nostro cammino,
tu sei vita, via e verità.

3. Sei conforto nel nostro dolore,
sei ristoro in ogni fatica,
sei speranza in un mondo migliore;
tu ci doni serenità.

4. Sei amico di chi ti segue,
sei pace per chi ti ama;
nell'amore dimora ogni uomo
che per sempre ti ascolterà.

----------------------------------- torna su -

127. Dall'aurora al tramonto

Dall'aurora io cerco te
fino al tramonto ti chiamo
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta.

1. Non mi fermerò un solo istante
sempre canterò la tua lode
perché sei il mio Dio
il mio riparo
mi proteggerai
all'ombra delle tue ali.

2. Non mi fermerò un solo istante
io racconterò le tue opere
perché sei il mio Dio
unico bene
nulla mai potrà
la notte contro di me.

Dall'aurora io cerco te
fino al tramonto ti chiamo
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta
ha sete solo di te
l'anima mia come terra deserta.

----------------------------------- torna su -

128. Del tuo Spirito, Signore

Del tuo Spirito, Signore,
è piena la terra,
è piena la terra.

1. Benedici il Signore,
anima mia,
Signore, Dio, tu sei grande!
Sono immense, splendenti
tutte le tue opere
e tutte le creature.

2. Se tu togli il tuo soffio
muore ogni cosa
e si dissolve nella terra.
Il tuo spirito scende:
tutto si ricrea
e tutto si rinnova.

3. La tua gloria, Signore,
resti per sempre.
Gioisci, Dio, del creato.
Questo semplice canto
salga a te, Signore:
sei tu la nostra gioia.

----------------------------------- torna su -

129. Dell'aurora tu sorgi più bella

1. Dell'aurora tu sorgi più bella,
coi tuoi raggi fai lieta la terra,
e fra gli astri che il cielo rinserra
non v'è stella più bella di te.

Bella tu sei qual sole,
bianca più della luna;
e le stelle più belle
non son belle al par di te.
(bis)

2. T'incoronano dodici le stelle,
ai tuoi piedi hai l'ali del vento,
e la luna si curva d'argento;
il tuo manto ha il colore del ciel.

3. Gli occhi tuoi son più belli del mare,
la tua fronte ha il colore del giglio;
le tue gote baciate dal Figlio
son due rose e le labbra son fior.

----------------------------------- torna su -

130. Dio aprirà una via

Dio aprirà una via
dove sembra non ci sia.
Come opera non so,
ma una nuova via vedrò.
Dio mi guiderà,
mi terrà vicino a sé.
Per ogni giorno amore e forza
Lui mi donerà,
una via aprirà.

Traccerà una strada nel deserto
fiumi d'acqua viva io vedrò.
Se tutto passerà
la sua parola resterà.
Una cosa nuova Lui farà.

Dio aprirà una via...
Per ogni giorno amore e forza
Lui mi donerà,
una via aprirà.

----------------------------------- torna su -

131. Dov'è carità e amore

Dov'è carità e amore
qui c'è Dio.

1. Ci ha riuniti tutti insieme Cristo, amore:
rallegriamoci, esultiamo nel Signore!
Temiamo e amiamo il Dio vivente,
e amiamoci tra noi con cuore sincero.

2. Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo:
evitiamo di dividerci tra noi,
via le lotte maligne, via le liti
e regni in mezzo a noi Cristo Dio.

3. Chi non ama resta sempre nella notte
e dall'ombra della morte non risorge:
ma se noi camminiamo nell'amore,
noi saremo veri figli della luce.

4. Nell'amore di colui che ci ha salvati,
rinnovati dallo Spirito del Padre,
tutti uniti, sentiamoci fratelli,
e la gioia diffondiamo sulla terra.

5. Imploriamo con fiducia il Padre santo
perché doni ai nostri giorni la sua pace:
ogni popolo dimentichi i rancori,
ed il mondo si rinnovi nell'amore.

6. Fa' che un giorno contempliamo il tuo volto
nella gloria dei beati, Cristo Dio.
E sarà gioia immensa, gioia vera:
durerà per tutti i secoli, senza fine!

----------------------------------- torna su -

132. È bello

1. È bello andar coi miei fratelli
per le vie del mondo e poi scoprire Te
nascosto in ogni cuor.
E veder che ogni mattino Tu
ci fai rinascere e fino a sera
sei vicino nella gioia e nel dolor.

Grazie perché sei con me,
grazie perché se ci amiamo
rimani tra noi.

2. È bello udire la tua voce
che ci parla nelle grandi cose
fatte dalla tua bontà.
Vedere l'uomo fatto a immagine
della tua vita fatto per conoscere
in Te il mistero della Trinità.

3. È bello dare questa lode a Te
portando a tutto il mondo
il nome tuo Signor che sei l'Amor.
Uscire e per le vie cantare
che abbiamo un Padre solo e tutti quanti
siamo figli veri nati dal Signor.

----------------------------------- torna su -

133. È bello lodarti

È bello cantare il tuo amore,
è bello lodare il tuo nome.
È bello cantare il tuo amore,
è bello lodarti, Signore,
è bello cantare a te.

1. Tu che sei l'amore infinito
che neppure il cielo può contenere,
ti sei fatto uomo, tu sei venuto qui
ad abitare in mezzo a noi, allora...

2. Tu che conti tutte le stelle
e le chiami una ad una per nome,
da mille sentieri ci hai radunati qui,
ci hai chiamati figli tuoi, allora...

----------------------------------- torna su -

134. È il giorno del Signore

Festa, festa, festa per noi:
oggi è domenica.
Festa, festa, festa per noi:
è il giorno del Signor!

1. Ci ha chiamato il Signore
per parlare con lui
condividere la gioia che ci dà.
Ci ha chiamato il Signore
per spezzare il suo pane
condividere la fraternità.

2. Dio scende fra noi
ci rivela il suo amore
fa di noi una comunità.
Cuore a cuore ci parla
e capisce i problemi
d'ogni uomo che lo ascolterà.

3. Ogni gioia e dolore
ti portiamo, Signore,
la risposta troveremo in te.
Tu ci doni te stesso:
Vita dentro di noi,
Paradiso vera eternità.

Festa, festa, festa per noi:
oggi è domenica.
Festa, festa, festa per noi:
è il giorno del Signor!
Festa, festa, festa, festa per noi!

----------------------------------- torna su -

135. E la strada si apre

1. Raggio che buca le nubi ed è già cielo aperto
acqua che scende decisa scavando da sé
l'argine per la vita,
la traiettoria di un volo che
sull'orizzonte di sera
tutto di questa natura ha una strada per sé.

2. Attimo che segue attimo un salto nel tempo
passi di un mondo che tende oramai all'unità
che non è più domani,
Usiamo allora queste mani
scaviamo a fondo nel cuore
solo scegliendo l'amore il mondo vedrà...

Che la strada si apre
passo dopo passo ora su questa strada noi.
E si spalanca un cielo
un mondo che rinasce,
si può vivere per l'unità!
E la strada si apre
passo dopo passo
ora, su questa strada noi.
E si spalanca un cielo
un mondo che rinasce,
si può vivere per l'unità.

3. Nave che segue una rotta in mezzo alle onde
uomo che s'apre la strada in una giungla di idee
seguendo sempre il sole,
quando si sente assetato
deve raggiungere l'acqua
sabbia che nella risacca ritorna al mare.

4. Usiamo allora queste mani
scaviamo a fondo nel cuore
solo scegliendo l'amore il mondo vedrà...

----------------------------------- torna su -

136. E quando in ciel

1. Camminiamo sulla strada
che han percorso i santi tuoi:
tutti ci ritroveremo
dove eterno splende il sol.

E quando in ciel
dei santi tuoi
la grande schiera arriverà...
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
E quando il sol
si spegnerà
e quando il sol si spegnerà...
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.

2. C'è chi dice che la vita
sia tristezza, sia dolor,
ma io so che viene il giorno
in cui tutto cambierà.

E quando in ciel
risuonerà
la tromba che tutti chiamerà...
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
Il giorno che
la terra e il ciel
a nuova vita risorgeran...
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.

----------------------------------- torna su -

137. E sono solo un uomo

1. Io lo so Signore, che vengo da lontano
prima nel pensiero e poi nella tua mano
io mi rendo conto che tu sei la mia vita
e non mi sembra vero di pregarti così:

«Padre d'ogni uomo» - e non t'ho visto mai -
«Spirito di vita» - e nacqui da una donna -
«Figlio mio fratello» - e sono solo un uomo -
eppure io capisco che Tu sei verità!

E imparerò a guardare tutto il mondo
con gli occhi trasparenti di un bambino
e insegnerò a chiamarti «Padre nostro»
a ogni figlio che diventa uomo.
(bis)

2. Io lo so Signore che tu mi sei vicino
luce alla mia mente guida al mio cammino
mano che sorregge sguardo che perdona
e non mi sembra vero che tu esista così:

dove nasce amore Tu sei la sorgente
dove c'è una croce Tu sei la speranza
dove il tempo ha fine Tu sei vita eterna;
e so che posso sempre contare su di te!

E accoglierò la vita come un dono
e avrò coraggio di morire anch'io
e incontro a te verrò col mio fratello
che non si sente amato da nessuno.
(bis)

----------------------------------- torna su -

138. Ecco l'uomo

1. Nella memoria di questa Passione
noi ti chiediamo perdono, Signore,
per ogni volta che abbiamo lasciato
il tuo fratello morire da solo.

Noi ti preghiamo, Uomo della croce,
Figlio e Fratello, noi speriamo in te!
Noi ti preghiamo, Uomo della croce,
Figlio e Fratello, noi speriamo in te!

2. Nella memoria di questa tua morte
noi ti chiediamo coraggio, Signore,
per ogni volta che il dono d'amore
ci chiederà di soffrire da soli.

3. Nella memoria dell'ultima Cena,
noi spezzeremo di nuovo il tuo pane
ed ogni volta il tuo corpo donato
sarà la nostra speranza di vita.

----------------------------------- torna su -

139. Ecco la cosa più bella

Ecco la cosa più bella:
amarsi come fratelli;
non c'è cosa più dolce
d'amarsi come fratelli.

1. è rugiada che scende giù dal cielo
e ricopre i monti di Sion.

2. è buon vino che allieta il cuore dell'uomo
è buon pane che sempre sazierà.

----------------------------------- torna su -

140. Fammi strumento

1. Oh Signore fammi strumento della tua pace
dov'è odio fa' che porti sempre amore
dov'è offesa fa' che io porti il tuo perdono
dove c'è discordia fa' che porti l'unione
dov'è dubbio che porti fede
dov'è errore la Verità
oh Maestro te lo chiedo perché tu,
solo tu, tu lo puoi.

2. Oh Signore fammi strumento della tua pace
a chi è triste fa' che porti la gioia
dove sono tenebre fa' che io porti la luce
fammi consolare, ogni uomo ascoltare
fammi amare finché vivrò
e donando riceverò,
perdonando avremo il tuo perdono,
rivivrà chi morirà.

Fammi fammi strumento Signore
ma uno strumento di pace
come un'orchestra noi
quando Tu lo vorrai.
(bis)

----------------------------------- torna su -

141. Fratello sole sorella luna

1. Dolce è sentire
come nel mio cuore
ora umilmente
sta nascendo amore!
Dolce è capire
che non son più solo
ma che son parte di una immensa vita
che generosa risplende intorno a me
dono di Lui, del suo immenso amore!

2. Ci ha dato il cielo
e le chiare stelle
fratello Sole
e sorella Luna.
La madre Terra
con frutti, prati e fiori,
il fuoco, il vento,
l'aria e l'acqua pura
fonte di vita per le sue creature...
dono di Lui, del suo immenso amore
dono di Lui, del suo immenso amore!

----------------------------------- torna su -

142. Frutto della nostra terra

1. Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.

E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a te.

2. Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.

Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.

E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a te.
un sacrificio gradito a te.

----------------------------------- torna su -

143. Genti tutte

1. Genti tutte, proclamate
il mistero del Signor,
del suo Corpo e del suo Sangue,
che la Vergine donò
e fu sparso in sacrificio
per salvar l'umanità.

2. Dato a noi da madre pura,
per noi tutti s'incarnò.
La feconda sua parola
tra le genti seminò.
Con amore generoso
la sua vita consumò.

3. Nella notte della Cena
coi fratelli si trovò.
Del pasquale sacro rito
ogni regola compì
e agli apostoli ammirati
come cibo si donò.

4. La parola del Signore
pane e vino trasformò:
pane in carne, vino in sangue,
in memoria consacrò!
Non i sensi, ma la fede
prova questa verità.

5. Adoriamo il Sacramento
che Dio Padre ci donò.
Nuovo patto, nuovo rito
nella fede si compì.
Al mistero è fondamento
la parola di Gesù.

6. Gloria al Padre onnipotente,
gloria al Figlio Redentor,
lode grande, sommo onore
all'eterna Carità.
Gloria immensa, eterno amore
alla santa Trinità.
Amen.

----------------------------------- torna su -

144. Gerusalemme

Gerusalemme, noi ti rivedremo:
la speranza ci palpita nel cuore;
la strada è lunga, eppure arriveremo,
Gerusalemme, casa del Signore!

1. Quando fummo salvati dall'Egitto,
con Mosè camminammo nel deserto;
quand'eravamo schiavi a Babilonia,
noi piangevamo e pensavamo a te.

2. Senza fermarsi in sterile rimpianto,
i tuoi figli camminano nel mondo;
lungo le strade libere del canto
vengono avanti in cerca del tuo volto.

3. Tutti fratelli nel pianto e nel sorriso,
siamo artefici del mondo di domani;
faremo crescere il Regno nella storia
portando amore nelle nostre mani.

4. Come dispersi stormi di gabbiani
che s'incontrano e proseguono nel volo,
si uniranno tutti i popoli del mondo,
come fratelli verso un Padre solo.

5. Cristo, fratello, mostraci il cammino,
tu che sei morto, tu che sei risorto,
tu che conosci il Padre da vicino,
Cristo, fratello, che ci vivi accanto.

----------------------------------- torna su -

145. Gloria dal basso della terra

Gloria dal basso della terra,
gloria dal più infame degli stermini.
Gloria nella carestia,
gloria nella guerra più atroce.

Gloria, gloria, gloria,
solo tu hai la forza con la tua gloria
di asciugare le lacrime,
di portare nella tua gloria
nell'alto dei cieli
i vinti della terra,
i vinti della terra,
i vinti della terra.

----------------------------------- torna su -

146. Grandi cose

Grandi cose ha fatto
il Signore per noi,
ha fatto germogliare
i fiori fra le rocce.
Grandi cose ha fatto
il Signore per noi,
ci ha riportati liberi
alla nostra terra.
Ed ora possiamo cantare,
possiamo gridare
l'amore che Dio
ha versato su noi.

Tu che sai strappare dalla morte,
hai sollevato il nostro viso dalla polvere.
Tu che hai sentito il nostro pianto,
nel nostro cuore hai messo
un seme di felicità.

----------------------------------- torna su -

147. Grazie Padre buono

1. Ritornerò
e andrò da mio Padre
e gli dirò:
ho peccato contro il cielo
e contro di te,
non sono più degno, lo so,
del tuo santissimo nome.

2. Ritornerò
e andrò da mio Padre
e gli dirò:
come uno dei tuoi servi
ora mi tratterai,
non sono più degno, lo so,
ma tu mi tendi la mano,
mi accogli e mi abbracci con gioia.

Grazie Dio, sei Padre buono,
grazie Dio, per il tuo perdono.
Eccomi, non sono servo,
tu mi dici figlio mio.
Quale onor l'anello al dito,
quale amor i calzari ai piedi,
cuore mio esulta per l'immenso
amor del Padre tuo,
canta grazie Dio.

3. Padre mio
sei misericordia,
Padre mio
solo tu sei la speranza
dell'umanità.
Ancora di certo cadrò
ma il mio peccato, Signore,
si perde nel tuo immenso amore.

----------------------------------- torna su -

148. Hai dato un cibo

1. Hai dato un cibo a noi, Signore,
germe vivente di bontà.
Nel tuo Vangelo, o buon pastore,
sei stato guida e verità.

Grazie diciamo a te, Gesù!
Resta con noi, non ci lasciare;
sei vero amico solo tu!

2. Alla tua mensa accorsi siamo,
pieni di fede nel mister.
O Trinità, noi t'invochiamo:
Cristo sia pace al mondo inter.

----------------------------------- torna su -

149. Hai parole di vita eterna

Signore, tu hai parole di vita eterna.

1. La legge del Signore è perfetta, rinfranca l'anima;
la sua testimonianza è verace,
rende saggio il semplice.

2. Gli ordini di Dio sono giusti, i cuori esultano;
i suoi comandamenti sono tersi,
danno luce agli occhi.

3. È puro il timore del Signore, va oltre i secoli;
i suoi giudizi sono tutti retti,
mai ci abbandonano;

4. preziosi più dell'oro del crogiolo, di oro autentico.
Le sue parole dolci più del miele,
più di ogni nettare.

----------------------------------- torna su -

150. Ho lottato tanto in questo giorno

1. Ho lottato tanto in questo giorno...
ho sofferto tanto in questo giorno...
ne ho sentite tante,
ne ho vedute tante in questo giorno...

ma ora voglio addormentarmi
fra le tue braccia, o Signore,
sicuro che domani
che domani sarà un giorno migliore!
(bis)

2. Non c'è stato amore in questo giorno...
non c'è stata pace in questo giorno...
hanno pianto tanti,
sono morti tanti in questo giorno...

----------------------------------- torna su -

151. Ho sperato

Ho sperato nel nome di Dio
e su di me si è chinato.
Un canto nuovo Lui m'ha dato:
lode sempre al nostro Dio!

1. Ho sperato contro ogni speranza,
con fiducia ho aspettato:
al mio grido tu hai dato ascolto,
dalla morte mi hai salvato.

2. Ho annunciato la tua giustizia,
non mi sono vergognato;
il tuo amore e la tua salvezza
alle genti sempre ho cantato.

3. Sacrificio e offerta non ami,
allora ho detto: "Vengo!
Io farò il tuo volere,
la tua legge porto nel cuore".

4. Sono povero e misero, sai;
di me hai cura, Signore.
Mio aiuto e mia salvezza,
Dio mio, non tardare!

----------------------------------- torna su -

152. Il canto dell'amore

1. Se dovrai attraversare il deserto
non temere io sarò con te
se dovrai camminare nel fuoco
la sua fiamma non ti brucerà

seguirai la mia luce nella notte
sentirai la mia forza nel cammino
io sono il tuo Dio, il Signore.

2. Sono io che ti ho fatto e plasmato
ti ho chiamato per nome
io da sempre ti ho conosciuto
e ti ho dato il mio amore

perché tu sei prezioso ai miei occhi
vali più del più grande dei tesori
io sarò con te dovunque andrai.

3. Non pensare alle cose di ieri
cose nuove fioriscono già
aprirò nel deserto sentieri
darò acqua nell'aridità

perché tu sei prezioso ai miei occhi
vali più del più grande dei tesori
io sarò con te dovunque andrai
(bis)

©  Io ti sarò accanto sarò con te
per tutto il tuo viaggio sarò con te
io ti sarò accanto sarò con te
per tutto il tuo viaggio sarò con te.

----------------------------------- torna su -

153. Il Dio della festa

Il mio Dio è Dio della festa
il Dio della gioia e dell'amor!
Il mio Dio è Dio della festa
il Dio della gioia e dell'amor!
Alleluia! Alleluia! Alleluia!

1. Canterò tutta la vita canterò,
a Lui che salva canterò,
a Lui che ama chi è piccolo, chi è povero,
chi è solo e chi è misero.

2. Canterò, a Lui che vive canterò,
nel nostro cuore canterò,
a Lui che chiama noi tutti suoi amici
e per noi dona la vita.

3. Canterò, al Dio fedele canterò,
al mio Signore canterò,
perché è Lui la mia forza e il mio canto,
è il mio cielo qui in terra.

----------------------------------- torna su -

154. Il giorno ormai scompare

1. Il giorno ormai scompare,
presto la luce muore,
presto la notte scenderà:
resta con noi, Signore!

2. E in questa sera preghiamo:
venga la pace vera,
venga la tua serenità,
la tua bontà, Signore!

3. La grande sera ci attende,
quando la notte splende:
quando la gloria brillerà,
apparirai, Signore!

4. A te, Creatore del mondo,
gloria la notte e il giorno,
gloria la Chiesa canterà,
acclamerà, Signore!

----------------------------------- torna su -

155. Il lungo viaggio

1. Noi sappiamo
noi sappiamo del lungo viaggio
che faremo tutti nel mondo
al ritmo di un solo canto
alleluia
Non sappiamo
non sappiamo il giorno ancora
ma al suono di quella tromba
ma al suono di quella tromba
si partirà

Alleluia Alleluia Alleluia
Alleluia Alleluia Alleluia Alleluia
Alleluia

2. Carovana
carovana di amici e gente
tra ricordi di gioia e pianto
dove il tempo non è un rimpianto
andremo là
Troveremo
il raccolto dei nostri frutti
e guidati dalla grande Luce
e guidati dalla grande Luce
si canterà

----------------------------------- torna su -

156. Il pane del cammino

Il tuo popolo in cammino
cerca in te la guida.
Sulla strada verso il regno
sei sostegno col tuo corpo:
resta sempre con noi,
o Signore!

1. È il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce,
la tua mano dona lieta la speranza.

2. È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l'ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza,
la tua voce fa rinascere freschezza.

3. È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa,
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all'amicizia,
dal tuo cuore nasce giovane il perdono.

4. È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell'unico linguaggio dell'amore.
Se il donarsi come te richiede fede,
nel tuo Spirito sfidiamo l'incertezza.

5. È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo,
il tuo fuoco le rivela la missione.

----------------------------------- torna su -

157. Il seme del tuo campo

1. Per ogni volta che ci doni la Parola di luce,
noi offriremo la pace.
Per ogni volta che ci nutre il tuo Pane di vita,
noi sazieremo la fame.
Per ogni volta che ci allieta il tuo Vino di gioia,
noi guariremo le ferite.

Offriamo a Te, sinceramente, la vita.
Benediciamo la tua pace fra noi.
Saremo l'eco del tuo canto,
il seme del tuo campo,
il lievito del tuo perdono,
il lievito del tuo perdono.

2. Non ci separa dalla fede l'incertezza del cuore,
quando ci parli Signore.
Non ci separa dall'amore la potenza del male,
quando rimani con noi.
Non ci separa dall'attesa del tuo giorno la morte,
quando ci tieni per mano.

----------------------------------- torna su -

158. Il Signore è il mio pastore

1. Il Signore è il mio pastore:
nulla manca ad ogni attesa,
in verdissimi prati mi pasce,
mi disseta a placide acque.

2. È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida
per amore del santo suo nome,
dietro lui mi sento sicuro.

3. Pur se andassi per valle oscura
non avrò a temere alcun male:
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

4. Quale mensa per me tu prepari
sotto gli occhi dei miei nemici!
E di olio mi ungi il capo:
il mio calice è colmo di ebbrezza!

5. Bontà e grazia mi sono compagne
quanto dura il mio cammino:
io starò nella casa di Dio
lungo tutto il migrare dei giorni.

----------------------------------- torna su -

159. Il Signore è mio pastore

1. Il Signore è mio pastore,
mai di nulla mancherò.
Mi ha creato per amore,
a buon fine giungerò.
Lungo i fiumi abiterò,
verdi prati troverò.

Il Signore è mio pastore,
il Signore è mia salvezza.

2. Dentro l'ombra che mi chiude,
la sua voce è verità;
le radici delle cose
solo Lui mi mostrerà.
La più grande realtà
è l'amore che mi dà.

3. Nel mattino della vita
mi ha chiamato con bontà,
quando scenderà la sera
solo non mi lascerà.
Nella verde sua città
me per sempre accoglierà.

4. Se il maligno intorno rugge
egli resta accanto a me;
nell'avversità non fugge
ma mi stringe forte a sé.
Le ferite mi curò
al sicuro mi portò.

----------------------------------- torna su -

160. Il soffio di Dio

1. Quando intorno sembra nero
credi di sentirti solo
lo so, ti puoi alzare amico mio
perché non è così che vuole Dio
Ora guarda un poco intorno a te
vedi, guarda quanta vita c'è
e tu, non puoi sentirti solo sai perché
tu non c'eri quando

Dio ha creato il mondo
Dio ha fatto l'universo
Dio ha soffiato su di Te
e ti ha fatto vivere
e ti ha fatto vivere

2. Puoi tu dire al sole sorgi
puoi tu dire al mare calmati
ce la fai a placare una tempesta
cosa sei di fronte a un tramonto
Lui sa i sogni di un bambino
Lui dà vita ad ogni cosa
Lui è luce nelle tenebre
vuoi che non si accorga di te

Dio ha creato il mondo
Dio ha fatto l'universo
Dio ha soffiato su di Te
e ti ha fatto vivere
Ha creato il mondo
Dio ha fatto l'universo
Dio ha soffiato su di Te
e ti ha fatto vivere
e ti ha fatto vivere

©  Ho capito che niente
è impossibile a Te
ora e per sempre su questo amore Dio
io credo in Te
Perdonami Padre mio
come son piccolo io
o Padre che tutto puoi perdonami
adesso so
so che non sto più male
che non sarò mai solo
fai respirare il cuore di pace e vita
e l'ho visto adesso
adesso, adesso

Dio ha creato il mondo
Dio ha fatto l'universo
Dio ha soffiato su di Te
E ti ha fatto vivere
Ha creato il mondo
Dio ha fatto l'universo
Dio ha soffiato su di Te
E ti ha fatto vivere

----------------------------------- torna su -

161. Immacolata

1. Immacolata, Vergine bella,
di nostra vita tu sei la stella;
fra le tempeste deh! guida il cuore
di chi t'invoca Madre d'amore.

Siam peccatori ma figli tuoi;
Immacolata, prega per noi!
(bis)

2. Tu che nel cielo siedi Regina,
a noi pietosa lo sguardo inchina.
Pel divin Figlio che stringi al petto
deh! non privarci del tuo affetto.

3. La tua preghiera è onnipotente,
o dolce Madre tutta clemente;
o Gesù buono deh! Tu ci guida,
accogli il cuore che in Te confida.

----------------------------------- torna su -

162. In una notte come tante

1. In una notte come tante, in una città qualunque,
per una strada un po' isolata un pastore torna a casa,
il pastore guarda avanti e per il freddo stringe i denti,
già s'immagina il ristoro dopo un giorno di lavoro.
Ma nell'aria c'è qualcosa che lo abbraccia
e ad un tratto una voce nella testa.
In questa notte come tante questo mondo cambia rotta,
nasce Dio, bambino in una grotta.

2. Ad un tratto quel posto si riempie di persone,
tutti vanno a quella grotta come fosse ad un altare
e Giuseppe non capisce cosa accade nella via,
ma poi incontra la dolcezza dello sguardo di Maria,
che come sempre ha capito già ogni cosa
ed assiste alla scena silenziosa.
In questa notte come tante oggi il mondo cambia rotta,
nasce Dio, bambino in una grotta.

Come brezza leggera che accarezza l'anima
vieni bambino in questa fredda città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore resterà per sempre.

3. In una notte come tante in una città qualunque,
c'è chi adesso torna a casa e chi aspetta in una chiesa,
c'è qualcuno che usa ancora la violenza
e chi cerca ormai deluso una speranza.
Ma tu vieni e prova ancora a cambiare questa rotta,
nasci qui, bambino in questa grotta.

Come brezza leggera che accarezza l'anima
vieni indifeso in questa piccola città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore arriverà.

Come brezza leggera che accarezza l'anima
vieni bambino in questa piccola città,
tra la povera gente e anche tu non hai niente,
ma il tuo amore resterà per sempre.

----------------------------------- torna su -

163. Innalzate nei cieli

1. Innalzate nei cieli lo sguardo:
la salvezza di Dio è vicina.
Risvegliate nel cuore l'attesa
per accogliere il Re della gloria.

Vieni, Gesù, vieni, Gesù,
discendi dal cielo, discendi dal cielo.

2. Sorgerà dalla casa di David
il Messia da tutti invocato:
prenderà da una Vergine il corpo
per potenza di Spirito Santo.

3. Benedetta sei tu, o Maria,
che rispondi all'attesa del mondo:
come aurora splendente di grazia
porti al mondo il sole divino.

4. Vieni, o Re, discendi dal cielo,
porta al mondo il sorriso di Dio:
nessun uomo ha visto il suo volto,
solo tu puoi svelarci il mistero.

----------------------------------- torna su -

164. Inno all'amore

1. Se parlassi le lingue degli uomini
se parlassi le lingue degli angeli ma
ma non avessi amore
se riuscissi a conoscere tutto
se riuscissi a fare miracoli ma
ma non avessi amore
io sarei bronzo che rimbomba a vuoto
non sarei nulla, nulla, nulla

L'amore è paziente
l'amore è benigno
l'amore non si gonfia
l'amore non si vanta
l'amore non invidia
sempre rispetta

2. Se donassi tutti i miei beni
se donassi la mia stessa vita ma
ma non avessi amore
non servirebbe a nulla, a nulla, a nulla

L'amore è paziente
l'amore è benigno
l'amore non si gonfia
l'amore non si vanta
l'amore non invidia
sempre rispetta
Non cerca mai il proprio interesse
non conta mai il male ricevuto
l'amore tutto scusa
l'amore tutto crede
l'amore tutto spera

©  Vediamo come in uno specchio
in modo imperfetto
tutte le cose passeranno
ma l'amore resta eterno

L'amore è paziente
l'amore è benigno
l'amore non si gonfia
l'amore non si vanta
l'amore non invidia
sempre rispetta
Non cerca mai il proprio interesse
non conta mai il male ricevuto
l'amore tutto scusa
l'amore tutto crede
l'amore tutto spera
e tutto sopporta

----------------------------------- torna su -

165. Insieme è più bello

1. Dietro ai volti sconosciuti
della gente che mi sfiora,
quanta vita, quante attese di felicità,
quanti attimi vissuti,
mondi da scoprire ancora,
splendidi universi accanto a me...

È più bello insieme,
è un dono grande l'altra gente,
è più bello insieme.
È più bello insieme,
è un dono grande l'altra gente,
è più bello insieme.

2. E raccolgo nel mio cuore
la speranza ed il dolore,
il silenzio, il canto della gente attorno a me.
In quel pianto, in quel sorriso
è il mio pianto, il mio sorriso:
chi mi vive accanto è un altro me.

3. Fra le case e i grattacieli,
fra le antenne, lassù in alto,
così trasparente il cielo non l'ho visto mai.
E la luce getta veli
di colore sull'asfalto
ora che cantate assieme a me.

----------------------------------- torna su -

166. Invitati alla festa di Dio

Andate per le strade in tutto il mondo,
chiamate i miei amici per far festa:
c'è un posto per ciascuno alla mia mensa.

1. Nel vostro cammino annunciate il Vangelo,
dicendo: «È vicino il Regno dei cieli».
Guarite i malati, mondate i lebbrosi,
rendete la vita a chi l'ha perduta.

2. Vi è stato donato con amore gratuito:
ugualmente donate con gioia e per amore.
Con voi non prendete né oro né argento,
perché l'operaio ha diritto al suo cibo.

3. Entrando in una casa, donatele la pace.
Se c'è chi vi rifiuta e non accoglie il dono,
la pace torni a voi, e uscite dalla casa
scuotendo la polvere dai vostri calzari.

4. Ecco, io vi mando, agnelli in mezzo ai lupi:
siate dunque avveduti come sono i serpenti,
ma liberi e chiari come le colombe:
dovrete sopportare prigioni e tribunali.

5. Nessuno è più grande del proprio maestro:
né il servo è più importante del suo padrone.
Se hanno odiato me, odieranno anche voi.
Ma voi non temete: io non vi lascio soli!

----------------------------------- torna su -

167. Invochiamo la tua presenza

1. Invochiamo la tua presenza
vieni Signor,
invochiamo la tua presenza
scendi su di noi.
Vieni Consolatore
dona pace ed umiltà,
acqua viva d'amore
questo cuore apriamo a te.

Vieni Spirito, vieni Spirito
scendi su di noi.
Vieni spirito, vieni Spirito
scendi su di noi.
Vieni su noi Maranathà,
vieni, vieni.
Vieni Spirito, vieni Spirito
scendi su di noi
Vieni spirito, vieni Spirito
scendi su di noi,
scendi su di noi.

2. Invochiamo la tua presenza
vieni Signor.
Invochiamo la tua presenza
scendi su di noi.
Vieni luce dei cuori
dona forza e fedeltà,
fuoco eterno d'amore
questa vita offriamo a te.

----------------------------------- torna su -

168. Io credo in te Gesù

1. A te mio Dio
affido me stesso
con ciò che sono
per te Signor.
Il mondo mio
è nelle tue mani
io sono tuo
per sempre.

Io credo in te Gesù
appartengo a te Signor.
È per te che io vivrò,
per te io canterò
con tutto il cuor.

2. Ti seguirò
ovunque tu andrai
tra lacrime e gioia
ho fede in te.
Camminerò
nelle tue vie,
nelle promesse
per sempre.

Io credo in te ...

©  Io ti adoro,
e ti adorerò,
io ti adoro,
e ti adorerò. (bis)

Io credo in te...

È per te che io vivrò,
per te io canterò
con tutto il cuor.

----------------------------------- torna su -

169. Io credo: risorgerò

Io credo: risorgerò,
questo mio corpo vedrà il Salvatore!

1. Prima che io nascessi, mio Dio, tu mi conosci:
ricordati, Signore, che l'uomo è come l'erba,
come il fiore del campo.

2. Ora è nelle tue mani quest'anima che mi hai data:
accoglila, Signore, da sempre tu l'hai amata,
è preziosa ai tuoi occhi.

3. Padre, che mi hai formato a immagine del tuo volto:
conserva in me, Signore, il segno della tua gloria,
che risplenda in eterno.

4. Cristo, mio Redentore, risorto nella luce:
io spero in te, Signore, hai vinto, mi hai liberato
dalle tenebre eterne.

5. Spirito della vita, che abiti nel mio cuore:
rimani in me, Signore, rimani oltre la morte,
per i secoli eterni.

----------------------------------- torna su -

170. Io non sono degno.

Io non sono degno di ciò che fai per me,
tu che ami tanto uno come me.
Vedi, non ho nulla da donare a te,
ma, se tu lo vuoi, prendi me.

1. Sono come la polvere alzata dal vento,
sono come la pioggia piovuta dal cielo,
sono come una canna spezzata dall'uragano,
se tu, Signore, non sei con me.

2. Contro i miei nemici tu mi fai forte,
io non temo nulla e aspetto la morte.
Sento che sei vicino, che mi aiuterai,
ma non sono degno di quello che mi dai.

----------------------------------- torna su -

171. Io sono il pane di vita

1. Io sono il pane di vita,
quello vero, disceso dal cielo:
chi viene a me non avrà più fame,
chi crederà in me non avrà più sete.

Nessuno viene a me
se il Padre non lo attirerà,
ma quelli che lui mi ha dato
crederanno in me.

2. E questa è la volontà
di Colui che mi ha mandato:
che ogni uomo che vede il Figlio
e crede in lui risorga da morte.

3. Il pane che io darò
è il mio corpo immolato per voi;
se uno mangia di questo pane
e beve il mio sangue, avrà la vita eterna.

4. Lo Spirito dà la vita
ma la carne non giova a nulla;
le mie parole son spirito e vita,
chi ascolta la mia voce rinasce dall'alto.

----------------------------------- torna su -

172. Jesus Christ you are my life

Jesus Christ you are my life,
alleluja, alleluja,
Jesus Christ you are my life,
alleluja, alleluja. *

1. Tu sei via, sei verità,
Tu sei la nostra vita,
camminando insieme a te
vivrem in te per sempre.

2. Ci raccogli nell'unità,
riuniti nell'amore,
nella gioia dinanzi a te
cantando la tua gloria.

3. Nella gioia camminerem,
portando il tuo vangelo
testimoni di carità,
figli di Dio nel mondo.

[traduzione conoscitiva]
Gesù Cristo tu sei la mia vita,
alleluia, alleluia.

----------------------------------- torna su -

173. L'acqua della salvezza

1. Il Signore ci ha salvato dai nemici
nel passaggio del Mar Rosso:
l'acqua che ha travolto gli Egiziani
fu per noi la salvezza!

«Se conoscessi il dono di Dio
e chi è Colui che ti chiede da bere,
lo pregheresti tu stesso di darti
quell'acqua viva che ti salverà».

2. Eravamo prostrati nel deserto
consumati dalla sete:
quando fu percossa la roccia,
zampillò una sorgente.

3. Dalle mura del tempio di Dio
sgorga un fiume d'acqua viva:
tutto quello che l'acqua toccherà
nascerà a nuova vita.

4. Venga a me chi ha sete e mi cerca,
si disseti colui che in me crede:
fiumi d'acqua viva scorreranno
dal mio cuore trafitto.

5. Sulla croce il Figlio di Dio
fu trafitto da una lancia:
dal cuore dell'Agnello immolato
scaturì sangue ed acqua.

6. Chi berrà l'acqua viva che io dono
non avrà mai più sete in eterno:
in lui diventerà una sorgente
zampillante per sempre.

----------------------------------- torna su -

174. L'uomo nuovo

Dammi un cuore, Signor,
grande per amare.
Dammi un cuore, Signor,
pronto a lottare con Te.

1. L'uomo nuovo creatore della storia,
costruttore di nuova umanità.
L'uomo nuovo che vive l'esistenza
come un rischio che il mondo cambierà.

2. L'uomo nuovo che lotta con speranza,
nella vita cerca verità.
L'uomo nuovo non stretto da catene,
l'uomo libero che esige libertà.

3. L'uomo nuovo che più non vuol frontiere,
né violenze in questa società.
L'uomo nuovo al fianco di chi soffre
dividendo con lui il tetto e il pane.

----------------------------------- torna su -

175. La creazione giubili

1. La creazione giubili insieme agli angeli.
Ti lodi, ti glorifichi, o Dio altissimo.
Gradisci il coro unanime di tutte le tue opere.

Beata sei tu, o Trinità, per tutti i secoli.

2. Sei Padre, Figlio e Spirito, e Dio unico.
Mistero imperscrutabile, inaccessibile.
Ma con amore provvido raggiungi tutti gli uomini.

Beata sei tu, o Trinità, per tutti i secoli.

3. In questo tempio, amabile ci chiami e convochi,
per fare un solo popolo di figli docili.
Ci sveli e ci comunichi la vita tua ineffabile.

Beata sei tu, o Trinità, per tutti i secoli.

----------------------------------- torna su -

176. La danza di Maria

L'alba che sale nel cielo
colora di strano
i muri bianchi di Nazareth.

Parte un bagliore dal cielo,
un raggio divino
entrando in casa parla a Maria.

1. «Io sono un angelo,
non devi aver paura
mi manda il tuo Signore Dio».

Maria danzando tu
hai detto sì
e la tua danza ci salvò.

2. «Concepirai un figlio,
lo chiamerai Gesù,
sarà il Re di tutti i re».

3. «Com'è possibile,
io non conosco uomo,
sarà Giuseppe, lui il mio sposo».

4. «Il santo Spirito
su te discenderà,
perché tu sei la prescelta».

5. «Io sono del Signore,
io sono la sua serva,
sia fatta la sua volontà».

6. E mentre tu danzavi
per così grande amore,
nel ventre tuo nasceva un fiore. (bis)

----------------------------------- torna su -

177. La nostra offerta

1. Guarda questa offerta,
guarda a noi, Signor:
tutto noi t'offriamo
per unirci a Te.

Nella tua Messa
la nostra Messa,
nella tua vita
la nostra vita.
(bis)

2. Che possiamo offrirti,
nostro Creator?
Ecco il nostro niente,
prendilo, o Signor.

----------------------------------- torna su -

178. La vera gioia

1. La vera gioia nasce nella pace,
la vera gioia non consuma il cuore,
è come fuoco con il suo calore
e dona vita quando il cuore muore;
la vera gioia costruisce il mondo
e porta luce nell'oscurità.

2. La vera gioia nasce dalla luce,
che splende viva in un cuore puro,
la verità sostiene la sua fiamma
perciò non teme ombra né menzogna,
la vera gioia libera il tuo cuore,
ti rende canto nella libertà.

3. La vera gioia vola sopra il mondo
ed il peccato non potrà fermarla,
le sue ali splendono di grazia,
dono di Cristo e della sua salvezza
e tutti unisce come in un abbraccio
e tutti ama nella carità.

----------------------------------- torna su -

179. Le mani alzate

Le mani alzate verso te, Signor,
per offrirti il mondo.
Le mani alzate verso te, Signor:
gioia è in me nel profondo.

1. Guardaci tu, Signore, nel tuo amore:
altra salvezza qui non c'è.
Come ruscelli d'acqua verso il mare,
piccoli siamo innanzi a te.

2. Guidaci tu, Signore, col tuo amore
per strade ignote verso te.
Siam pellegrini sulle vie del mondo:
tu solo puoi condurci a te.

3. Formaci tu, Signore, al tuo amore,
rendi tu nuovo il nostro cuor.
Riempilo del tuo Spirito di luce,
su noi trasfondi i tuoi tesor.

4. Prendici tu, Signore, nel tuo amore:
nulla noi siamo senza te.
Anima e corpo son la nostra offerta,
per noi tu solo sarai Re.

5. Accogli tu, Signore, il nostro amore:
povero è qui davanti a te.
La tua bontà ravvivi la speranza
che ogni credente porta in sé.

----------------------------------- torna su -

180 Le tue mani

1. Le tue mani son piene di fiori;
dove li portavi, fratello mio?
Li portavo alla tomba di Cristo
ma l'ho trovata vuota, fratello mio!

Alleluia! Alleluia!
Alleluia! Alleluia!
(bis)

2. I tuoi occhi riflettono gioia;
dimmi, cos'hai visto, fratello mio?
Ho veduto morire la morte,
ecco cosa ho visto, fratello mio!

3. Hai portato una mano all'orecchio;
dimmi, cosa ascolti, fratello mio?
Sento squilli di trombe lontane,
sento cori d'angeli, fratello mio!

4. Stai cantando un'allegra canzone;
dimmi, perché canti, fratello mio?
Perché so che la vita non muore,
ecco perché canto, fratello mio!

----------------------------------- torna su -

181. Le tue meraviglie

Ora lascia o Signore
che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie

1. La tua presenza ha riempito d'amore
le nostre vite le nostre giornate
in te una sola anima
un solo cuore siamo noi
con te la luce risplende
splende più chiara che mai

2. La tua presenza ha inondato d'amore
le nostre vite le nostre giornate
tra la tua gente resterai
per sempre vivo in mezzo a noi
fino ai confini del tempo
così ci accompagnerai

----------------------------------- torna su -

182. Liberati dal giogo del male

1. Liberàti dal giogo del male,
battezzati nell'acqua profonda,
noi giungiamo alla terra di prova,
dove i cuori saran resi puri.

2. Dal paese d'Egitto ci hai tratti,
e cammini con noi nel deserto,
per condurci alla santa montagna
sulla quale s'innalza la Croce.

3. Tu sei l'acqua che sgorga dal sasso,
sei la manna che sazia la fame,
sei la nube che guida il cammino
e sei Legge che illumina i cuori.

4. Su te, Roccia che t'alzi fra noi,
troveremo difesa ed appoggio
e berremo alla fonte di vita
che ci lava dai nostri peccati.

5. Tu ci guidi nell'Esodo nuovo
alla gioia profonda di Pasqua:
dalla morte passando alla vita,
giungeremo alla terra promessa.
Amen

----------------------------------- torna su -

183. Lodate Dio

1. Lodate Dio, schiere beate del cielo;
lodate Dio, genti di tutta la terra;
cantate a lui, che l'universo creò,
somma sapienza e splendore.

2. Lodate Dio, Padre che dona ogni bene;
lodate Dio, ricco di grazia e perdono;
cantate a lui, che tanto gli uomini amò
da dare l'unico figlio.

3. Lodate Dio, uno e trino Signore;
lodate Dio, meta e premio dei buoni;
cantate a lui, sorgente d'ogni bontà,
per tutti i secoli. Amen!

----------------------------------- torna su -

184. Lodate. lodate

1. Cantate al Signore un canto nuovo,
cantate al Signore voi tutti del mondo.

Lodate, lodate, lodate il Signore,
cantate, cantate, cantate il suo nome!

2. Parlate ed annunciate
di giorno in giorno la sua salvezza.

3. Raccontate fra le genti
le meraviglie, la gloria sua.

4. Di tutti gli dei è il più potente,
è creatore di tutti i cieli.

5. Gioiscano i cieli, esulti la terra,
si commuova il mare e ciò che contiene.

6. Esulti la campagna
e tutto ciò che racchiude.

7. Gioiscano gli alberi delle foreste
davanti al Signore, poiché Egli viene.

8. Viene il Signore, viene il Signore,
a giudicare tutta terra.

9. Alleluja, alleluja,
alleluja, alleluja.

----------------------------------- torna su -

185. Lode al nome tuo

1. Lode al nome tuo,
dalle terre più floride,
dove tutto sembra vivere,
lode al nome tuo.

2. Lode al nome tuo,
dalle terre più aride,
dove tutto sembra sterile,
lode al nome tuo.

Tornerò a lodarti sempre,
per ogni dono tuo,
e quando scenderà la notte
sempre ti dirò:

Benedetto è il nome del Signor,
lode al nome tuo.
Benedetto è il nome del Signor,
il glorioso nome di Gesù.

2. Lode al nome tuo,
quando il sole splende su di me,
quando tutto è incantevole,
lode al nome tuo.

4. Lode al nome tuo,
quando io sto davanti a te,
con il cuore triste e fragile,
lode al nome tuo.

Tornerò a lodarti sempre,
per ogni dono tuo,
e quando scenderà la notte
sempre ti dirò:

Benedetto è il nome del Signor,
lode al nome tuo.
Benedetto è il nome del Signor,
il glorioso nome di Gesù.

Tu doni e porti via,
tu doni e porti via,
ma sempre sceglierò
di benedire te. (bis)

Benedetto è il nome del Signor,
lode al nome tuo.
Benedetto è il nome del Signor,
il glorioso nome di Gesù.

----------------------------------- torna su -

186. Luce

1. C'è il segreto della libertà
quella vera batte dentro di te
come risvegliarsi un mattino
col sole dopo un lungo inverno
Nel soffrire mio Signore
ho incontrato Te Dio amore
nel perdono nel gioire ho capito che
sei luce per me

Signore sono qui per dirti ancora sì
luce
fammi scoppiare di gioia di vivere
luce
fammi strumento per portare attorno a me
luce
e chi è vicino a me sappia che tutto in Te
è luce

2. Voglio ringraziarti Signore
per la vita che mi hai ridonato
so che sei nell'amore
degli amici che ora ho incontrato
Nel soffrire mio Signore
ho incontrato Te Dio amore
nel perdono nel gioire ho capito che
sei luce per me

Signore sono qui ...

©  E con le lacrime agli occhi
e le mie mani alzate verso Te Gesù
con la speranza nel cuore
e la tua luce in me paura non ho più

Signore sono qui ...

----------------------------------- torna su -

187. Lui verrà e ti salverà

1. A chi è nell'angoscia tu dirai:
il tuo Signor è qui,
con la forza sua,
quando invochi il suo nome
lui ti salverà.

Lui verrà e ti salverà,
Dio verrà e ti salverà,
di' a chi è smarrito che
certo lui tornerà,
lui verrà e ti salverà.
Lui verrà e ti salverà,
Dio verrà e ti salverà,
alza i tuoi occhi a lui,
presto ritornerà,
lui verrà e ti salverà.

2. A chi ha il cuore ferito tu dirai:
confida in Dio,
il tuo Signor è qui,
col suo grande amore,
quando invochi il suo nome
lui ti salverà.

3. Egli è rifugio nelle avversità,
dalla tempesta ti riparerà.
È il tuo baluardo e ti difenderà,
la forza sua lui ti darà.

----------------------------------- torna su -

188. Ma la tua Parola

1. Oltre la memoria del tempo che ho vissuto
oltre la speranza che serve al mio domani
oltre il desiderio di vivere il presente
anch'io - confesso - ho chiesto che cosa è verità?

E Tu come un desiderio
che non ha memoria, Padre buono,
come una speranza che non ha confini
come un tempo eterno sei per me.

Io so quanto amore chiede
questa lunga attesa del tuo giorno o Dio,
luce in ogni cosa io non vedo ancora
ma la tua Parola mi rischiarerà.

2. Quando le parole non bastano all'amore
quando il mio fratello domanda più del pane
quando l'illusione promette un mondo nuovo
anch'io rimango incerto nel mezzo del cammino.

E tu Figlio tanto amato
verità dell'uomo, mio Signore,
come la promessa di un perdono eterno,
libertà infinita sei per me.

3. Chiedo alla mia mente coraggio di cercare
chiedo alle mie mani la forza di donare
chiedo al cuore incerto passione per la vita
e chiedo a te fratello, di credere in me!

E tu forza della vita
Spirito d'amore, dolce Iddio,
grembo d'ogni cosa, tenerezza immensa
verità del mondo sei per me.

----------------------------------- torna su -

189. Madre di Dio

1. Dio mi pensò e fu sera e fu mattina
e con un soffio mi creò
E dentro me abita un cuore di bambino
che chiede amore e ha nostalgia di te

Tu che sei madre
madre di questa umanità
tu che sei donna
dolcezza nella tua umiltà
tu che sei amica meravigliosa
tu che sei sposa di Dio
tu che intercedi per me presso Dio

insegnami ad essere uomo
insegnami ad essere buono
insegnami ad essere amico
insegnami la tua umiltà
insegnami ad essere sposo
insegnami ad essere padre
insegnami ad esser sincero
insegnami ad essere un figlio di Dio
con te

2. Dio mi pensò e fu sera e fu mattina
e con un soffio mi creò
E dentro me abita un cuore di bambina
che chiede amore e ha nostalgia di te

Tu che sei madre
madre di questa umanità
tu che sei donna
dolcezza nella tua umiltà
tu che sei amica meravigliosa
tu che sei sposa di Dio
tu che intercedi per me presso Dio

insegnami ad essere donna
insegnami ad essere buona
insegnami ad esser amica
insegnami la tua umiltà
insegnami ad essere sposa
insegnami ad essere madre
insegnami ad esser sincera
insegnaci ad essere figli di Dio
di Dio / di Dio
con Te

----------------------------------- torna su -

190. Magnificat / Casini

1. Dio ha fatto in me cose grandi.
Lui che guarda l'umile servo
e disperde i superbi
nell'orgoglio del cuore.

L'anima mia
esulta in Dio mio salvatore.
L'anima mia
esulta in Dio mio salvatore.
La sua salvezza canterò.

2. Lui Onnipotente e Santo.
Lui abbatte i grandi dai troni
e solleva dal fango
il suo umile servo.

3. Lui misericordia infinita.
Lui che rende povero il ricco
e ricolma di beni
chi si affida al suo amore.

4. Lui Amore sempre fedele.
Lui guida il suo servo Israele
e ricorda il suo patto
stabilito per sempre.

----------------------------------- torna su -

191. Manda il tuo Spirito

Manda il tuo Spirito,
manda il tuo Spirito,
manda il tuo Spirito,
Signore, su di noi.
(bis)

1. La tua presenza noi invochiamo
per esser come tu ci vuoi.
Manda il tuo Spirito, Signore, su di noi.
Impareremo ad amare
proprio come ami tu.
Un sol corpo, un solo Spirito saremo,
un sol corpo, un solo Spirito saremo.

2. La tua sapienza noi invochiamo,
sorgente eterna del tuo amore.
Dono radioso che dà luce ai figli tuoi,
nel tuo amore confidiamo.
La tua grazia ci farà
Chiesa unita e santa per l'eternità,
Chiesa unita e santa per l'eternità.

©  Signore vieni in noi. Signore vieni in noi.
Signore vieni in noi. Signore vieni in noi.
Signore vieni in noi. Signore vieni in noi.
Signore vieni in noi.

----------------------------------- torna su -

192. Mani

1. Vorrei che le parole mutassero in preghiera
e rivederti o Padre che dipingevi il cielo
Sapessi quante volte guardando questo mondo
vorrei che Tu tornassi a ritoccarne il cuore
Vorrei che le mie mani avessero la forza
per sostenere chi non può camminare
vorrei che questo cuore che esplode in sentimenti
diventasse culla per chi non ha più madre

Mani
prendi queste mie mani
fanne vita fanne amore
braccia aperte per ricevere chi è solo
Cuore
prendi questo mio cuore
fa' che si spalanchi al mondo
germogliando per quegli occhi
che non sanno piangere più

2. Sei Tu lo spazio che desidero da sempre
so che mi stringerai e mi terrai la mano
Fa' che le mie strade si perdano nel buio
e io cammini dove cammineresti Tu
Tu soffio della vita prendi la mia giovinezza
con le contraddizioni e le falsità
strumento fa che sia per annunciare il Regno
a chi per queste vie Tu chiami beati

3. Noi giovani di un mondo che cancella i sentimenti
e inscatola le forze nell'asfalto di città
siamo stanchi di guardare siamo stanchi di gridare
ci hai chiamati siamo tuoi cammineremo insieme

Mani
prendi queste nostre mani
fanne vita fanne amore
braccia aperte per ricevere chi è solo
Cuori
prendi questi nostri cuori
fa' che siano testimoni
che tu chiami ogni uomo a far festa con Dio
prendi queste nostre mani ...

----------------------------------- torna su -

193. Mi alzerò

Mi alzerò e andrò da mio Padre
e dirò: Padre, ho peccato.

1. Alzatosi andò da suo Padre.
E lo vide il Padre da lontano;
preso da pietà gli corse incontro
e con grande tenerezza lo baciò.

2. Io non son degno di essere tuo figlio
mettimi nel numero dei servi
perdona il dolor che ti ho arrecato
non guardare la mia grande infedeltà.

----------------------------------- torna su -

194. Mia luce è il Signore

Mia luce è il Signore
e mia salvezza;
di chi potrò avere paura.

1. Signore tu sei difesa sicura,
per questo non ho alcun timore.

2. Se contro di me avanza il nemico
non temo: tu non mi abbandoni.

3. A te immolerò offerte di gioia;
esulto perché mi rispondi.

4. Io amo, Signor, la tua dimora;
tu solo la mia delizia.

5. Confido in te, contemplo il tuo amore;
io spero, tu sei il mio riposo.

----------------------------------- torna su -

195. Mira il tuo popolo

1. Mira il tuo popolo bella Signora,
che pien di giubilo oggi ti onora,
che pien di giubilo oggi ti onora.

Anch'io festevole corro ai tuoi piè:
o santa Vergine, prega per me,
o santa Vergine, prega per me.

2. In questa misera valle infelice
tutti ti invocano soccorritrice,
tutti ti invocano soccorritrice.

Questo bel titolo conviene a te:
o santa Vergine, prega per me,
o santa Vergine, prega per me.

----------------------------------- torna su -

196. Mistero della Cena

1. Mistero della Cena è il Corpo di Gesù.
Mistero della Croce è il Sangue di Gesù.
E questo pane e vino è Cristo in mezzo ai suoi.
Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi.

2. Mistero della Chiesa è il Corpo di Gesù.
Mistero della pace è il Sangue di Gesù.
Il pane che mangiamo fratelli ci farà.
Intorno a questo altare l'amore crescerà.

----------------------------------- torna su -

197. Musica di festa

1. Cantate al Signore un cantico nuovo:
splende la sua gloria!
Grande è la sua forza, grande la sua pace,
grande la sua santità!

In tutta la terra, popoli del mondo,
gridate la sua fedeltà!
Musica di festa, musica di lode,
musica di libertà!

2. Agli occhi del mondo ha manifestato
la sua salvezza,
per questo si canti, per questo si danzi,
per questo si celebri!

3. Con l'arpa ed il corno, con timpani e flauti,
con tutta la voce!
Canti di dolcezza, canti di salvezza,
canti d'immortalità!

4. I fiumi ed i monti battono le mani
davanti al Signore;
la sua giustizia giudica la terra,
giudica le genti.

5. Al Dio che ci salva, gloria in eterno!
Amen! Alleluia!
Gloria a Dio Padre, gloria a Dio Figlio,
gloria a Dio Spirito!

----------------------------------- torna su -

198. Narrano i cieli

Narrano i cieli la gloria di Dio,
l'opere sue proclama il firmamento.

1. Ciascun giorno con l'altro ne parla,
l'una notte con l'altra ne ragiona.
Non v'è lingua, non vi sono parole
che comprendano la sua grandezza.

2. La sua legge è in tutto perfetta
e rallegra l'anima mia:
sono veraci i giudizi di Dio,
sono preziosi più che l'oro ai miei occhi.

3. Per ogni terra ne corre la voce,
ne giunge l'eco ai confini del mondo;
è per questo che ti seguo con gioia:
la tua parola è più dolce del miele!

Narrano i cieli la gloria di Dio,
l'opere sue proclama il firmamento.
Alleluia, alleluia, alleluia.

----------------------------------- torna su -

199. Nei cieli un grido risuonò

1. Nei cieli un grido risuonò, alleluja!
Cristo Signore trionfò, alleluja!

Alleluja, alleluja, alleluja!

2. Morte di croce Egli patì, alleluja!
Ora al suo cielo risalì, alleluja!

3. Cristo ora è vivo in mezzo a noi, alleluja!
Noi risorgiamo insieme a lui, alleluja!

4. Tutta la terra acclamerà: alleluja!
E tutto il cielo griderà: alleluja!

5. Gloria alla santa Trinità, alleluja!
Ora e per l'eternità, alleluja!

----------------------------------- torna su -

200. Nel canto di te

1. Davanti al mistero svelato per noi
sei tu che ci incontri dentro al silenzio
nei giorni passati, nei cuori ormai stanchi,
sei pane di vita che toglie il rancore
tu apri una strada e scendi tra noi,
Signore Gesù.

2. Abbiamo perduto la forza di amare
perfino il tuo volto ci sembra lontano
le mani non hanno più nulla da dire
sei tu la ricchezza in questo deserto
noi poveri in viaggio veniamo da te,
Signore Gesù.

Tu abiti in terre dove noi camminiamo
dovunque saremo tu ci sarai
proteggi i tuoi figli e sogna di noi.
Nel canto di Te troveremo la vita
perché il nostro vivere è solo per Te
Tu abbracci ogni cosa, Signore Gesù.

3. Agnello di Dio, Amore indifeso
tu parli nel cuore di chi non ha pace
ridoni la vita a chi l'ha perduta
ci fai camminare sopra ogni morte
accendi quel fuoco che è amore per te,
Signore Gesù.

4. Tu solo conosci da dove veniamo
per paura dell'altro scappiamo da te
nel buio profondo ci vieni a trovare,
di benedizioni ci riempi le mani
con misericordia ti curvi su noi,
Signore Gesù.

----------------------------------- torna su -

201. Nel tuo silenzio

1. Nel tuo silenzio accolgo il mistero
venuto a vivere dentro di me.
Sei tu che vieni, o forse è più vero
Che tu mi accogli in te, Gesù.

2. Sorgente viva che nasce nel cuore
è questo dono che abita in me.
La tua presenza è un Fuoco d'amore
che avvolge l'anima mia, Gesù.

3. Ora il tuo Spirito in me dice: "Padre",
non sono io a parlare, sei tu.
Nell'infinito oceano di pace
tu vivi in me, io in te, Gesù.

----------------------------------- torna su -

202. Noi canteremo gloria a te

1. Noi canteremo gloria a te,
Padre che dai la vita,
Dio d'immensa carità,
sei bontà infinita.

2. Tutto il creato vive in te,
segno della tua gloria;
tutta la storia ti darà
onore e vittoria.

3. La tua Parola venne a noi,
annuncio del tuo dono;
la tua promessa porterà
salvezza e perdono.

4. Dio si è fatto come noi,
è nato da Maria;
egli nel mondo ormai sarà
verità, vita e via.

5. Cristo è apparso in mezzo a noi,
Dio ci ha visitato;
tutta la terra adorerà
quel Bimbo che ci è nato.

6. Cristo il Padre rivelò,
per noi aprì il suo cielo;
egli un giorno tornerà
glorioso nel suo regno.

7. Manda, Signore, in mezzo a noi,
manda il Consolatore,
lo Spirito di santità,
Spirito dell'amore.

8. Vieni, Signore, in mezzo ai tuoi,
vieni nella tua casa:
dona la pace e l'unità,
raduna la tua Chiesa.

----------------------------------- torna su -

203. Noi ti lodiamo, Dio

1. Noi ti lodiamo, Dio,
ti proclamiamo Signore.

2. O eterno Padre,
tutta la terra ti adora.

3. A te cantano gli angeli
e tutte le potenze dei cieli:

4. Santo, Santo, Santo
il Signore Dio dell'universo.

5. I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.

6. Ti acclama il coro degli apostoli
e la candida schiera dei martiri;

7. le voci dei profeti si uniscono nella tua lode;
la santa Chiesa proclama la tua gloria,

8. adora il tuo unico Figlio,
e lo Spirito Santo Paràclito.

9. O Cristo, re della gloria,
eterno Figlio del Padre,

10. tu nascesti dalla Vergine Madre
per la salvezza dell'uomo.

11. Vincitore della morte,
hai aperto ai credenti il regno dei cieli.

12. Tu siedi alla destra di Dio,
nella gloria del Padre.

13. Verrai a giudicare il mondo
alla fine dei tempi.

14. Soccorri i tuoi figli, Signore,
che hai redento col tuo sangue prezioso.

15. Accoglici nella tua gloria
nell'assemblea dei santi.

----------------------------------- torna su -

204. Noi veglieremo

Nella notte, o Dio, noi veglieremo
con le lampade, vestiti a festa:
presto arriverai e sarà giorno.

1. Rallegratevi in attesa del Signore
improvvisa giungerà la sua voce.
Quando lui verrà, sarete pronti
e vi chiamerà "amici" per sempre.

2. Raccogliete per il giorno della vita,
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando lui verrà, sarete pronti
e vi chiamerà "amici" per sempre.

----------------------------------- torna su -

205. Noi veniamo a te

Noi veniamo a te, ti seguiamo, Signor,
solo tu hai parole di vita. E rinascerà dall'incontro con te
una nuova umanità.

1. Tu, maestro degli uomini,
tu ci chiami all'ascolto
e rinnovi con noi
l'alleanza d'amore infinito.

2. Tu, speranza degli uomini,
tu ci apri alla vita
e rinnovi per noi
la promessa di un mondo futuro.

3. Tu, amico degli uomini,
tu ci chiami fratelli
e rivivi con noi
l'avventura di un nuovo cammino.

4. Tu, salvezza degli uomini,
tu rinnovi la festa
e ci chiami da sempre
ad aprire le porte del cuore.

----------------------------------- torna su -

206. Nome dolcissimo

1. Nome dolcissimo, nome d'amore,
Tu sei rifugio al peccatore;

fra i cori angelici e l'armonia:
Ave Maria, Ave Maria!

2. Nel fosco esilio, fulgida stella,
sei nostro gaudio, Vergine bella,

ascolta il gemito d'ogni alma pia:
Ave Maria, Ave Maria!

3. Fidenti e supplici a te veniamo,
Madre sì tenera noi t'invochiamo;

benigna mostraci del ciel la via:
Ave Maria, Ave Maria!

4. Nell'ora trepida di nostra morte,
del ciel dischiudici le sante porte;

la mano provvida guida ci sia:
Ave Maria, Ave Maria!

----------------------------------- torna su -

207. Non dobbiamo

Non dobbiamo esser tristi
come quelli che non hanno la speranza,
e non credono alla promessa
del Signore!

1. «Chi mangia la mia carne
e beve il sangue mio
ha già la vita eterna!
ha già la vita eterna!».

2. «Io sono la resurrezione!
io sono la vita!
chi crede in me, anche se morto,
anche se morto vive!»

----------------------------------- torna su -

208. O Dio dell'universo

1. O Dio dell'universo,
o fonte di bontà:
il pane che ci doni
lo presentiamo a te.

È frutto della terra,
è frutto del lavoro:
diventi sulla mensa
il cibo dell'amor.

2. O Dio dell'universo,
o fonte di bontà:
il vino che ci doni
lo presentiamo a te.

È frutto della vite,
è frutto del lavoro:
diventi sulla mensa
sorgente di unità.

----------------------------------- torna su -

209. O Signore, raccogli i tuoi figli

O Signore, raccogli i tuoi figli;
nella Chiesa i dispersi raduna!

1. Come il grano nell'ostia si fonde
e diventa un solo pane,
come l'uva nel torchio si preme
per un unico vino,

2. Come in tutte le nostre famiglie
ci riunisce l'amore
e i fratelli si trovano insieme
ad un'unica mensa,

3. Come passa la linfa vitale
dalla vite nei tralci,
come l'albero stende nel sole
i festosi suoi rami,

4. O Signore, quel fuoco d'amore,
che venisti a portare,
nel tuo nome divampi ed accenda
nella Chiesa i fratelli:

----------------------------------- torna su -

210. Offrici con le tue mani

1. Su questo altare portiamo
i nostri semplici doni:
frutto e fatica di notti e di giorni
che noi offriamo a te.
Bianca farina di grano,
succo prezioso dell'uva:
lì c'è il dolore e la gioia più pura
che il nostro cuore ti da.

Offrici con le tue mani,
il Padre ci gradirà.
Vedrà su tutte le nostre miserie
la tua santità...

2. Come su quel Sacro Monte,
nel giorno dell'abbandono,
sei tu l'offerta, l'altare e il perdono:
tu dai la vita per noi.
Quale miracolo ottiene
l'Amore senza misura!
In te trasformi la nostra natura
in seme d'eternità.

----------------------------------- torna su -

211. Oggi è giorno di festa

Oggi è giorno di festa
per i figli di Dio.
Oggi è giorno di festa
nella casa del Padre.

1. Venite, accorrete:
ci chiama il Dio dell'amore;
saremo una grande famiglia
seduti all'unica mensa.

2. Cantate inni e salmi:
ci chiama il Dio della gioia;
saremo una grande assemblea
che intona le lodi al Signore.

3. Venite, accorrete:
ci chiama il Dio della vita;
saremo tanti fratelli
uniti intorno al Signore.

4. Portate fiori e offerte:
ci chiama il Dio che si dona;
saremo una fertile terra
che accoglie il seme e germoglia.

----------------------------------- torna su -

212. Ogni mia parola

Come la pioggia e la neve
scendono giù dal cielo
e non vi ritornano
senza irrigare
e far germogliare la terra,
così ogni mia parola
non ritornerà a me
senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto
ciò per cui l'avevo mandata.
Ogni mia parola,
ogni mia parola.

----------------------------------- torna su -

213. Ora è tempo di andare

1. Oggi abbiamo incontrato il Signore tra noi
e ci siamo fermati con lui.
Ha parlato nel cuore di ciascuno di noi:
progetti di una vita con lui.
Oggi abbiamo ascoltato cose nuove da lui,
orizzonti infiniti per noi.
Una luce che illumina ancora di più
questa nostra vita quaggiù.

Ora è tempo di andare, ora è tempo di fare
quello che abbiamo udito da lui.
Ora è tempo di andare, ora è tempo di avere
la certezza che cammina anche lui
con noi.

2. Una grande famiglia è venuta oggi qui
per lodare insieme il Signor.
E abbiamo sentito che rinasce con noi
un mondo nuovo ancora quaggiù.
Questo giorno è la nuova creazione di Dio,
viene il suo Regno tra noi.
Il Signore risorto la sua vita ci dà:
festa nella sua eternità.

Ora è tempo di andare...

con noi, con noi.

----------------------------------- torna su -

214. Ora sei con noi

Ora sei con noi,
ora siamo te,
la tua gioia è qui,
vive nell'anima, nell'anima con te.
Facci capaci di amarci fra noi
con quell'amore che sai tu,
tu che sei presente in mezzo a chi
vive nell'anima, nell'anima con te.

E insieme
noi te, saremo te,
porteremo te,
tu sarai tra gli uomini.
E insieme
noi te, saremo te,
porteremo te,
tu sarai tra gli uomini.
Non saremo più noi a fare le cose, ma tu in noi.
Non saremo più noi, ma tu.

E allora
fa' che questa sia già realtà,
che i nostri cuori siano in te
una famiglia che
vive nell'anima, nell'anima con te.

E insieme ...

Cambia questa città, Signore.
Falla diventare con noi
una famiglia che vive,
vive nell'anima nell'anima con te,
che vive nell'anima, nell'anima con te,
nel profondo dell'anima, nell'anima con te,
insieme a te.

----------------------------------- torna su -

215. Osanna al Figlio di David

Osanna al Figlio di David,
osanna al Redentor!

1. Apritevi, o porte eterne:
avanzi il Re della gloria;
nei cieli e sulla terra
eterno è il suo poter.

2. O monti, stillate dolcezza:
il Re d'amor s'avvicina;
si dona, pane vivo,
ed offre pace al cuor.

3. O Vergine, presso l'Altissimo
trovasti grazia e onor:
soccorri i tuoi figli
donando il Salvator.

4. Onore, lode e gloria
al Padre e al Figlio
ed allo Spirito Santo
nei secoli sarà.

----------------------------------- torna su -

216. Pace a te

Pace a te, fratello mio...
pace a te, sorella mia...
pace a tutti gli uomini
di buona volontà!

Pace nella scuola e nella fabbrica,
nella politica e nello sport...
pace in famiglia, pace in automobile...
pace nella Chiesa...

----------------------------------- torna su -

217. Pace sia, pace a voi

"Pace sia, pace a voi":
la tua pace sarà
sulla terra com'è nei cieli.
"Pace sia, pace a voi":
la tua pace sarà
gioia nei nostri occhi, nei cuori.
"Pace sia, pace a voi":
la tua pace sarà
luce limpida nei pensieri.
"Pace sia, pace a voi":
la tua pace sarà
una casa per tutti.

1. «Pace a voi»: sia il tuo dono visibile.
«Pace a voi»: la tua eredità
«Pace a voi»: come un canto all'unisono
che sale dalle nostre città.

2. «Pace a voi»: sia un'impronta nei secoli.
«Pace a voi»: segno d'unità.
«Pace a voi»: sia l'abbraccio tra i popoli,
la tua promessa all'umanità.

----------------------------------- torna su -

218. Padre, è giunta l'ora

1. È giunta l'ora, Padre, per me.
Ai miei amici ho detto che
questa è la vita: conoscere Te
e il Figlio tuo, Cristo Gesù.

2. Erano tuoi, li hai dati a me;
ed ora sanno che torno a Te;
hanno creduto: conservali Tu
nel tuo amore, nell'unità.

3. Tu mi hai mandato ai figli tuoi,
la tua parola è verità;
e il loro cuore sia pieno di gioia:
la gioia vera viene da Te.

4. Io sono in loro e Tu in me:
che sian perfetti nell'unità;
e il mondo creda che Tu mi hai mandato,
li hai amati come ami me.

----------------------------------- torna su -

219. Padre, perdona

Signore, ascolta: Padre, perdona!
Fa' che vediamo il tuo amore.

1. A te guardiamo, Redentore nostro,
da te speriamo gioia di salvezza:
fa' che troviamo grazia di perdono

2. Ti confessiamo ogni nostra colpa,
riconosciamo ogni nostro errore
e ti preghiamo: dona il tuo perdono.

3. O buon Pastore, tu che dai la vita,
Parola certa, Roccia che non muta,
perdona ancora, con pietà infinita.

----------------------------------- torna su -

220. Pane del cielo

Pane del cielo sei tu, Gesù,
via d'amore: tu ci fai come te.

1. No, non è rimasta fredda la terra:
Tu sei rimasto con noi
per nutrirci di te, pane di vita;
ed infiammare col tuo amore
tutta l'umanità.

2. Sì, il Cielo è qui su questa terra:
Tu sei rimasto con noi
ma ci porti con te nella tua casa,
dove vivremo insieme a te
tutta l'eternità.

3. No, la morte non può farci paura:
Tu sei rimasto con noi
e chi vive di te vive per sempre.
Sei Dio con noi, sei Dio per noi,
Dio in mezzo a noi.

----------------------------------- torna su -

221. Pane di vita

1. Pane di vita sei,
spezzato per tutti noi,
chi ne mangia per sempre in te vivrà.
Veniamo al tuo santo altare,
mensa del tuo amore.
Come pane vieni in mezzo a noi.

Il tuo corpo ci sazierà,
il tuo sangue ci salverà
perché Signor tu sei morto per amore
e ti offri oggi per noi.
(bis)

2. Fonte di vita sei,
immensa carità,
il tuo sangue ci dona l'eternità.
Veniamo al tuo santo altare,
mensa del tuo amore.
Come vino vieni in mezzo a noi.

Il tuo corpo ci sazierà,
il tuo sangue ci salverà
perché Signor tu sei morto per amore
e ti offri oggi per noi.
(bis)

E ti offri oggi per noi.

----------------------------------- torna su -

222. Pane di vita nuova

1. Pane di vita nuova,
vero cibo dato agli uomini,
nutrimento che sostiene il mondo,
dono splendido di grazia.

2. Tu sei sublime frutto
di quell'albero di vita
che Adamo non poté toccare:
ora è in Cristo a noi donato.

Pane della vita,
sangue di salvezza,
vero corpo, vera bevanda,
cibo di grazia per il mondo.

3. Sei l'Agnello immolato
nel cui sangue è la salvezza,
memoriale della vera Pasqua
della nuova Alleanza.

4. Manna che nel deserto
nutri il popolo in cammino,
sei sostegno e forza nella prova
per la Chiesa in mezzo al mondo.

5. Vino che ci dà gioia,
che riscalda il nostro cuore,
sei per noi il prezioso frutto
della vigna del Signore.

6. Dalla vite ai tralci
scorre la vitale linfa
che ci dona la vita divina,
scorre il sangue dell'amore.

----------------------------------- torna su -

223. Perché tu sei con me

Solo tu sei il mio pastore,
niente mai mi mancherà,
solo tu sei il mio pastore
o Signore.

1. Mi conduci dietro te
sulle verdi alture,
ai ruscelli tranquilli, lassù
dov'è più limpida l'acqua per me,
dove mi fai riposare.

2. Anche fra le tenebre
d'un abisso oscuro
io non temo alcun male perché
tu mi sostieni, sei sempre con me,
rendi il sentiero sicuro.

3. Siedo alla tua tavola
che mi hai preparato
ed il calice è colmo per me
di quella linfa di felicità
che per amore hai versato.

4. Sempre mi accompagnano
lungo estati e inverni
la tua grazia, la tua fedeltà.
Nella tua casa io abiterò
fino alla fine dei giorni.

----------------------------------- torna su -

224. Pietà di me, o Dio

Purificami, o Signore,
sarò più bianco della neve.

1. Pietà di me, o Dio, nel tuo amore;
nel tuo affetto cancella il mio peccato
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.

2. Il mio peccato, io lo riconosco;
il mio errore mi è sempre dinanzi;
contro te, contro te solo ho peccato;
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto.

3. Così sei giusto nel tuo parlare
e limpido nel tuo giudicare;
ecco, malvagio sono nato,
peccatore mi ha concepito mia madre.

4. Ecco, ti piace verità nell'intimo ,
e nel profondo mi insegni sapienza.
Se mi purifichi con issopo, sono limpido;
se mi lavi, sono più bianco della neve.

5. Fammi udire gioia e allegria:
esulteranno le ossa che hai fiaccato;
dai miei errori nascondi il tuo volto
e cancella tutte le mie colpe!

6. Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo;
non cacciarmi lontano dal tuo volto,
non mi togliere il tuo spirito di santità.

7. Ritorni a me la tua gioia di salvezza,
sorreggi in me uno spirito risoluto.
Insegnerò ai peccatori le tue vie
e gli erranti ritorneranno a te.

8. Liberami dal sangue, o Dio, mia salvezza,
e la mia lingua griderà la tua giustizia.
Signore, aprirai le mie labbra,
la mia bocca annuncerà la tua lode.

9. Le vittime non ti sono gradite:
se ti offro un olocausto, non lo vuoi;
la mia vittima è il mio spirito affranto:
non disprezzi un cuore affranto e fiaccato.

10. Nella tua bontà favorisci Sion,
ricostruisci le mura di Gerusalemme:
e gradirai vittime di giustizia
e offriranno vitelli sul tuo altare.

11. Sia gloria al Padre onnipotente,
al Figlio Gesù Cristo, Signore,
allo Spirito Santo, Amore,
nei secoli dei secoli. Amen.

----------------------------------- torna su -

225. Popoli tutti acclamate

Mio Dio, Signore, nulla è pari a te.
Ora e per sempre voglio lodare
il tuo grande amor per me.
Mia roccia tu sei, pace e conforto mi dai.
Con tutto il cuore e le mie forze
sempre io ti adorerò.

Popoli tutti acclamate al Signore,
gloria e potenza cantiamo al Re,
mari e monti si prostrino a te,
al tuo nome o Signore.
Canto di gioia per quello che fai,
per sempre Signore con te resterò,
non c'è promessa, non c'è fedeltà che in te.

----------------------------------- torna su -

226. Quando busserò

1. Quando busserò alla tua porta
avrò fatto tanta strada,
avrò piedi stanchi e nudi,
avrò mani bianche e pure...

avrò fatto tanta strada,
avrò piedi stanchi e nudi,
avrò mani bianche e pure,
o mio Signore.

2. Quando busserò alla tua porta
avrò frutti da portare,
avrò ceste di dolore,
avrò grappoli d'amore...

avrò frutti da portare,
avrò ceste di dolore,
avrò grappoli d'amore,
o mio Signore.

3. Quando busserò alla tua porta
avrò amato tanta gente,
avrò amici da ritrovare
e nemici per cui pregare...

avrò amato tanta gente,
avrò amici da ritrovare
e nemici per cui pregare,
o mio Signore...
o mio Signore...

----------------------------------- torna su -

227. Quando cammino

Quando cammino per il mondo
il Signore cammina avanti a me;
lo riconosco tra la gente
d'ogni razza e nazionalità...

A volte però mi fermo
perché la strada è faticosa,
allora anche lui si siede, laggiù,
e m'aspetta sorridente...

Quando cammino per il mondo
il Signore cammina avanti a me;
e per le strade della vita
grido a tutti la mia felicità!
Alleluia!

----------------------------------- torna su -

228. Quanta sete nel mio cuore

1. Quanta sete nel mio cuore:
solo in Dio si spegnerà.
Quanta attesa di salvezza:
solo in Dio si sazierà.
L'acqua viva che egli dà
sempre fresca sgorgherà.

Il Signore è la mia vita,
il Signore è la mia gioia.

2. Se la strada si fa oscura,
spero in lui: mi guiderà.
Se l'angoscia mi tormenta,
spero in lui: mi salverà.
Non si scorda mai di me,
presto a me riapparirà.

3. Nel mattino io ti invoco:
tu, mio Dio, risponderai.
Nella sera rendo grazie:
tu, mio Dio, ascolterai.
Al tuo monte salirò
e vicino ti vedrò.

----------------------------------- torna su -

229. Quaresima è tempo di prova

1. Quaresima è tempo di prova
cammino nell'arida terra
ritorno al Dio vivente
domanda del giorno pasquale.

2. Preghiamo assidui il Signore
la veglia accenda l'attesa
offriamo a Dio il digiuno
e il cuore capace di pianto.

3. In croce il Cristo ci attira
le braccia distese sul mondo
andiamo all'incontro nuziale
è questo il tempo di grazia.

----------------------------------- torna su -

230. Quello che abbiamo udito

Quello che abbiamo udito,
quello che abbiam veduto,
quello che abbiam toccato
dell'amore infinito
l'annunciamo a voi!

1. Grandi cose ha fatto il Signore!
Del suo amore vogliamo parlare:
Dio Padre il suo figlio ha donato,
sulla croce l'abbiamo veduto.

2. In Gesù tutto il cielo si apre,
ogni figlio conosce suo Padre;
alla vita rinasce ogni cosa
e l'amore raduna la Chiesa.

3. Nello Spirito il mondo è creato
e si apre al suo dono infinito;
il fratello al fratello dà mano
per aprire un nuovo cammino

4. Viene il regno di Dio nel mondo
e l'amore rivela il suo avvento;
come un seme germoglia nell'uomo
che risponde all'invito divino.

----------------------------------- torna su -

231. Questa è la mia fede

Questa è la mia fede, proclamarti mio re,
unico Dio, grande Signore.
Questa è la speranza, so che risorgerò
e in te dimorerò.
(bis)

1 Canterò la gioia di esser figlio, canterò
che tu non abbandoni, non tradisci mai.
Dammi sempre la tua grazia e in te dimorerò
per adorarti, per servirti in verità, mio re.

2 Canterò che solo tu sei vita e verità,
che sei salvezza, che sei vera libertà.
Io porrò la mia fiducia in te che sei la via,
camminerò nella tua santa volontà, mio re.

Questa è la mia fede ...

Canterò al mio re.

----------------------------------- torna su -

232. Questa famiglia

Questa famiglia ti benedice!
ti benedice, Signore!
(bis)

1. Ti benedice perché ci hai fatti incontrare,
perché ci hai dato amore e gioia per vivere insieme,
perché ci hai dato uno scopo per continuare,
questa famiglia ti benedice!

2. Ti benedice perché ci doni pazienza,
e nel dolore ci dai la forza di sperare,
perché lavoro e pane non ci fai mancare,
questa famiglia ti benedice!

----------------------------------- torna su -

233. Rallegriamoci

1. Rallegriamoci,
non c'è spazio alla tristezza questo giorno.
Rallegriamoci,
è la vita che distrugge ogni paura.
Rallegriamoci,
che si compie in questo giorno ogni promessa.
Rallegriamoci,
ogni uomo lo vedrà: la salvezza di Dio.

Gloria a te, Emmanuele,
gloria a te, Figlio di Dio,
gloria a te, Cristo Signore
che nasci per noi e torna la gioia!
(bis)

2. Rallegriamoci,
Egli viene a liberarci da ogni male.
Rallegriamoci,
è il momento di gustare il suo perdono.
Rallegriamoci,
con coraggio riceviamo la sua vita.
Rallegriamoci,
perché è giunta in mezzo a noi la presenza di Dio.

3. Rallegriamoci,
tutti i popoli del mondo lo vedranno.
Rallegriamoci,
nel Signore è la nostra dignità.
Rallegriamoci,
nella luce del suo regno in cui viviamo.
Rallegriamoci,
siamo tempio vivo suo, siamo Chiesa di Dio.

----------------------------------- torna su -

234. Re dei re

1. Hai sollevato i nostri volti dalla polvere,
le nostre colpe hai portato su di te,
Signore ti sei fatto uomo in tutto come noi
per amore.

Figlio dell'Altissimo,
povero tra i poveri,
vieni a dimorare tra noi.
Dio dell'impossibile,
Re di tutti i secoli
vieni nella tua maestà.

Re dei re
i popoli ti acclamano,
i cieli ti proclamano.
Re dei re
luce degli uomini
regna col tuo amore tra noi.
Oh...

2. Ci hai riscattati dalla stretta delle tenebre
perché potessimo glorificare te.
Hai riversato in noi la vita del tuo Spirito
per amore.

Figlio dell'Altissimo...

Re dei re...

©  Tua è la gloria per sempre,
tua è la gloria per sempre,
gloria, gloria,
gloria, gloria.

Figlio dell'Altissimo...

Re dei re...

----------------------------------- torna su -

235. Regina coeli

Regina coeli, laetare, alleluia,
quia quem meruisti portare, alleluia,
resurrexit, sicut dixit, alleluia!
Ora pro nobis Deum, alleluia!

[traduzione conoscitiva]
Regina dei cieli, rallegrati, alleluia:
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia,
è risorto, come aveva promesso, alleluia!
Prega per noi il Signore, alleluia!

----------------------------------- torna su -

236. Regina della pace

1. Siamo giunti, Madre cara,
da ogni parte della terra,
Ti portiam le nostre pene,
con le gioie e le speranze.

O Regina della pace,
il tuo sguardo ci consoli,
su noi posa le tue mani,
supplicando il divin Figlio.

2. Guarda a te la Chiesa intera,
stella estrema di salvezza;
ti preghiam con voce ardente:
rendi puri i nostri cuori.

----------------------------------- torna su -

237. Resta accanto a me

Ora vado sulla mia strada
con l'amore tuo che mi guida.
O Signore, ovunque io vada
resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicino
ogni passo del mio cammino,
ogni notte, ogni mattino
resta accanto a me.

1. Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare
solo in te,
nel tuo fedele amare
il mio perché.

2. Fa' che chi mi guarda non veda che te,
fa' che chi mi ascolta non senta che te
e chi pensa a me, fa' che nel cuore
pensi a te
e trovi quell'amore
che hai dato a me.

----------------------------------- torna su -

238. Resta con noi

1. Resta con noi, Signore, la sera,
resta con noi e avremo la pace.
Resta con noi, non ci lasciar,
la notte mai più scenderà.

Resta con noi, non ci lasciar,
per le vie del mondo, Signor.

2. Ti porteremo ai nostri fratelli,
ti porteremo lungo le strade.
Resta con noi, non ci lasciar,
la notte mai più scenderà.

3. Voglio donarti queste mie mani,
voglio donarti questo mio cuore.
Resta con noi, non ci lasciar,
la notte mai più scenderà.

----------------------------------- torna su -

239. Resta per sempre

1. Resta per sempre in mezzo a noi, Signore,
tu nostra via, vita e verità;
la tua presenza sia nel nostro cuore
fonte di luce, gioia e santità.

2. Che questo giorno sia per noi fecondo
d'opere degne della tua bontà;
perché la nostra vita sia nel mondo
raggio che attesti la tua carità.

----------------------------------- torna su -

240. Resta qui con noi

1. Le ombre si distendono
scende ormai la sera
e s'allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà,
di un giorno che ora correrà sempre
perché sappiamo che una nuova vita
da qui è partita e mai più si fermerà.

Resta qui con noi il sole scende già,
resta qui con noi Signore è sera ormai.
Resta qui con noi il sole scende già,
se tu sei fra noi la notte non verrà.

2. S'allarga verso il mare
il tuo cerchio d'onda
che il vento spingerà fino a quando
giungerà ai confini di ogni cuore,
alle porte dell'amore vero.
Come una fiamma che dove passa brucia
così il tuo amore tutto il mondo invaderà.

3. Davanti a noi l'umanità
lotta, soffre e spera
come una terra che nell'arsura
chiede l'acqua da un cielo senza nuvole,
ma che sempre le può dare vita.
Con te saremo sorgente d'acqua pura,
con te fra noi il deserto fiorirà.

----------------------------------- torna su -

241. Resto con Te

1. Seme gettato nel mondo,
Figlio donato alla terra,
il tuo silenzio
custodirò.
In ciò che vive e che muore
vedo il tuo volto d'amore:
sei il mio Signore
e sei il mio Dio.

Io lo so che Tu sfidi la mia morte,
io lo so che Tu abiti il mio buio.
Nell'attesa del giorno che verrà
resto con Te.

2. Nube di mandorlo in fiore
dentro gli inverni del cuore
è questo pane
che Tu ci dai.
Vena di cielo profondo
dentro le notti del mondo
è questo vino
che Tu ci dai.

Io lo so ...

Tu sei re di stellate immensità
e sei Tu il futuro che verrà,
sei l'amore che muove ogni realtà
e Tu sei qui.
Resto con Te.

----------------------------------- torna su -

242. Resurrezione

Che gioia ci hai dato
Signore del cielo,
Signore del grande universo.
Che gioia ci hai dato
vestito di luce,
vestito di gloria infinita,
vestito di gloria infinita.

Vederti risorto,
vederti Signore,
il cuore sta per impazzire,
tu sei ritornato,
tu sei qui tra noi:
adesso ti avremo per sempre,
adesso ti avremo per sempre.

1. Chi cercate donne quaggiù,
chi cercate donne quaggiù?
Quello che era morto non è qui,
è risorto, sì,
come aveva detto anche a voi.
Voi gridate a tutti che
è risorto Lui,
tutti che è risorto Lui.

2. Tu hai vinto il mondo Gesù,
tu hai vinto il mondo Gesù,
liberiamo la felicità
e la morte, no,
non esiste più,
l'hai vinta Tu
e hai salvato tutti noi,
uomini con Te,
tutti noi, uomini con Te.

Che gioia ci hai dato ...

Che gioia ci hai dato
ti avremo per sempre.

----------------------------------- torna su -

243. Salga a te, Signore

1. Salga a Te, Signore, l'inno della Chiesa,
l'inno dell'amore che ci unisce a te.
Sia gloria e lode alla Trinità!
Santo, santo, santo per l'eternità.

2. Una è la fede, una la speranza,
uno è l'amore che ci unisce a te.
L'universo canta lode a te, Gesù!
Gloria al nostro Dio, gloria al nostro Re!

3. Fonte d'acqua viva per la nostra sete,
fonte d'ogni grazia per l'eternità.
Cristo, uomo e Dio, vive in mezzo a noi:
egli nostra via, vita e verità.

4. Venga il tuo regno, regno di giustizia,
regno della pace, regno di bontà.
Torna, o Signore, non tardare più.
Compi la promessa: vieni, o Gesù!

----------------------------------- torna su -

244. Salga da questo altare

Salga da questo altare
l'offerta a te gradita:
dona il Pane di vita
e il Sangue salutare.

1. Nel nome di Cristo uniti,
il calice e il pane ti offriamo:
per i tuoi doni largiti,
te, Padre, ringraziamo.

2. Noi siamo il divin frumento
e i tralci dell'unica vite;
del tuo celeste alimento
son l'anime nutrite.

----------------------------------- torna su -

245. Salve Regina

Salve Regina, Madre di misericordia.
Vita, dolcezza, speranza nostra salve!
Salve Regina!

A te ricorriamo, esuli figli di Eva.
A te sospiriamo, piangenti
in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi,
mostraci dopo questo esilio
il frutto del tuo seno, Gesù.

Salve Regina, Madre di misericordia.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Salve Regina!
Salve Regina, salve,
salve!

----------------------------------- torna su -

246. Salve, Madre dell'Amore

Salve, Madre dell'Amore,
salve fonte della Vita!
Come una mamma vivi accanto a noi...
come una mamma!

Se sentiremo il tuo amore,
se seguiremo la tua voce,
se vestiremo la tua forza
cambieremo il mondo, Maria!

1. Tu sei come noi,
tu fiore della terra,
tu sei tra noi
la madre di Dio!

2. Resta in mezzo a noi,
tu sorriso della terra;
attorno a te
la fede ci unirà!

----------------------------------- torna su -

247. Salve, Regina

Salve, Regina,
mater misericòrdiae,
vita, dulcédo
et spes nostra, salve.
Ad te clamàmus,
éxules fìlii Evae.
Ad te suspiràmus,
gementes et fléntes
in hac lacrimàrum valle.
Eia ergo,
advocàta nostra,
illos tuos misericòrdes òculos
ad nos convérte.
Et Iesum,
benedictum fructum ventris tui,
nobis post hoc exsìlium osténde.
O clemens, o pia,
o dulcis Virgo Maria.

[traduzione conoscitiva]
Salve, Regina, madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del tuo Seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!

----------------------------------- torna su -

248. San Francesco

1. O Signore fa di me un tuo strumento,
fa di me uno strumento della tua pace:
dov'è odio che io porti l'amore,
dov'è offesa che io porti il perdono,
dov'è dubbio che io porti la fede,
dov'è discordia che io porti l'unione,
dov'è errore che io porti verità,
a chi dispera che io porti la speranza;
dov'è errore che io porti verità,
a chi dispera che io porti la speranza.

O Maestro dammi tu un cuore grande
che sia goccia di rugiada per il mondo
che sia voce di speranza
che sia un buon mattino
per il giorno d'ogni uomo
e con gli ultimi del mondo
sia il mio passo lieto nella povertà,
nella povertà.
(bis)

2. O Signore fa di me il tuo canto,
fa di me il tuo canto di pace:
a chi è triste che io porti la gioia,
a chi è nel buio che io porti la luce.
È donando che si ama la vita,
è servendo che si vive con gioia,
perdonando si trova il perdono,
è morendo che si vive in eterno;
perdonando si trova il perdono,
è morendo che si vive in eterno.

----------------------------------- torna su -

249. Santa Chiesa di Dio

1. Santa Chiesa di Dio,
che cammini nel tempo,
Il Signore ti guida,
Egli è sempre con te.

Cristo vive nel cielo
nella gloria dei santi.
Cristo vive nell'uomo
e cammina con noi
per le strade del mondo
verso l'eternità.

2. Nella casa del Padre,
inondata di gioia,
celebriamo la Pasqua
del suo figlio Gesù.

3. Dite grazie a Dio
per il sole che splende;
dite grazie al Padre
che ci dona Gesù.

----------------------------------- torna su -

250. Santa Maria del cammino

1. Mentre trascorre la vita
solo tu non sei mai
Santa Maria del cammino
sempre sarà con te.

Vieni, o madre, in mezzo a noi
vieni Maria quaggiù,
cammineremo insieme a te
verso la libertà.

2. Quando qualcuno ti dice:
«nulla mai cambierà»
lotta per un mondo nuovo
lotta per la verità.

3. Lungo la strada la gente
chiusa in se stessa va;
offri per primo la mano
a chi è vicino a te.

4. Quando ti senti ormai stanco
e sembra inutile andar,
tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà.

----------------------------------- torna su -

251. Se m'accogli

1. Tra le mani non ho niente,
spero che m'accoglierai:
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente
dell'amore che mi dai:
è per quelli che non l'hanno avuto mai.

Se m'accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò:
e per sempre la tua strada
la mia strada resterà!
Nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai,
con la mano nella tua camminerò.

2. Io ti prego con il cuore,
so che Tu mi ascolterai:
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce
fino al giorno che Tu sai:
con i miei fratelli incontro a Te verrò.

----------------------------------- torna su -

252. Segni del tuo amore

1. Mille e mille grani nelle spighe d'oro
mandano fragranza e danno gioia al cuore,
quando, macinati, fanno un pane solo:
pane quotidiano, dono tuo, Signore.

Ecco il pane e il vino,
segni del tuo amore.
Ecco questa offerta,
accoglila, Signore:
tu di mille e mille cuori
fai un cuore solo,
un corpo solo in te
e il Figlio tuo verrà, vivrà
ancora in mezzo a noi.

2. Mille grappoli maturi sotto il sole,
festa della terra, donano vigore,
quando da ogni perla stilla il vino nuovo:
vino della gioia, dono tuo, Signore.

----------------------------------- torna su -

253. Sei tu, Signore, il pane

1. Sei tu, Signore, il pane,
tu cibo sei per noi.
Risorto a vita nuova,
sei vivo in mezzo a noi.

2. Nell'ultima sua cena
Gesù si dona ai suoi:
«Prendete pane e vino,
la vita mia per voi».

3. «Mangiate questo pane:
chi crede in me, vivrà.
Chi beve il vino nuovo,
con me risorgerà».

4. È Cristo il pane vero,
diviso qui fra noi:
formiamo un solo corpo
e Dio sarà con noi.

5. Se porti la sua croce,
in lui tu regnerai.
Se muori unito a Cristo,
con lui rinascerai.

6. Verranno cieli nuovi,
la terra fiorirà.
Vivremo da fratelli:
la Chiesa è carità.

----------------------------------- torna su -

254. Servo per amore

1. Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare
e mentre il cielo s'imbianca già
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.

Offri la vita tua
come Maria ai piedi della croce
e sarai
servo di ogni uomo,
servo per amore,
sacerdote dell'umanità.

2. Avanzavi nel silenzio
fra le lacrime e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perché il grano biondeggia ormai,
è maturato sotto il sole,
puoi riporlo nei granai.

----------------------------------- torna su -

255. Sfolgora il sole di Pasqua

1. Sfolgora il sole di Pasqua,
risuona il cielo di canti,
esulta di gioia la terra:
il Signore è risorto da morte.

2. Dagli abissi del nulla
Cristo Gesù, il Signore,
vittorioso ritorna
con i santi padri di un tempo.

Alleluia! Alleluia!
Alleluia! Alleluia!

3. O Gesù, re immortale,
unisci alla tua vittoria
anche noi, tuoi discepoli,
nel battesimo un giorno rinati.

4. Irradia sulla tua Chiesa,
pegno d'amore e di pace,
la luce della tua Pasqua,
la certezza d'averti fra noi.

Alleluia! Alleluia!
Alleluia! Alleluia!
Alleluia!

----------------------------------- torna su -

256. Siamo arrivati da mille strade

Siamo arrivati da mille strade diverse,
in mille modi diversi,
in mille momenti diversi...
perché il Signore ha voluto così.

1. Ci ha chiamato per nome,
ci ha detto: «Siete liberi!
Se cercate la mia strada,
la mia strada è l'amore!»

2. Ci ha donato questa casa,
ci ha detto: «Siate uniti!
Se amate la mia casa,
la mia casa è la pace!»

Siamo arrivati da mille strade diverse,
con mille cuori diversi;
ora siamo un unico cuore,
perché il Signore ha voluto così,
ha voluto così.

----------------------------------- torna su -

257. Siamo qui riuniti

Siamo qui riuniti nel nome del Signore
per elevare insieme un canto nuovo a lui,
per fare risuonare la lode in questa terra
che come incenso sale verso il trono suo.
Danzeremo insieme in onore del Signore,
a lui faremo festa perché ci ha liberati.
Egli ha cancellato la macchia del peccato,
su, gridiamo insieme il nostro grazie a Dio.

Alleluia, cantiamo al Signore,
alleluia, eccelso è il suo nome.
Alleluia, al Dio immortale,
siamo il suo popolo e lui è il nostro re.
Alleluia, cantiamo al Signore,
alleluia, eccelso è il suo nome.
Alleluia, al Dio immortale,
siamo il suo popolo...
e lui è il nostro re,
il nostro re.

©  Santo, santo, santo,
Santo è il Signore,
riecheggi il nuovo canto
nel popolo di Dio.
Santo, santo, santo,
santo è il Signor,
riecheggi il nuovo canto
nel popolo di Dio,
di Dio.

Alleluia ...

----------------------------------- torna su -

258. Signora della pace

1. Dolce Signora vestita di cielo
Madre dolce della Speranza
gli uomini corrono senza futuro
ma nelle loro mani c'è ancora quella forza
per stringere la Pace e non farla andare via
dal cuore della gente.

Ma Tu portaci a Dio
nel mondo cambieremo
le strade e gli orizzonti
e noi apriremo nuove vie
che partono dal cuore
e arrivano alla Pace
e noi non ci fermeremo mai
perché insieme a Te
l'Amore vincerà.

2. Dolce Signora vestita di cielo
Madre dolce dell'innocenza
libera il mondo dalla paura
dal buio senza fine della guerra e della fame
dall'odio che distrugge gli orizzonti della vita
dal cuore della gente.

----------------------------------- torna su -

259. Solo chi ama

1. Noi annunciamo la parola eterna:
Dio è amore.
Questa è la voce che ha varcato i tempi:
Dio è carità.

Passa questo mondo,
passano i secoli,
solo chi ama
non passerà mai.

2. Dio è luce e in lui non c'è la notte:
Dio è amore.
Noi camminiamo lungo il suo sentiero:
Dio è carità.

3. Noi ci amiamo perché lui ci ama:
Dio è amore.
Egli per primo diede a noi la vita:
Dio è carità.

4. Giovani forti, avete vinto il male:
Dio è amore.
In voi dimora la parola eterna:
Dio è carità.

----------------------------------- torna su -

260. Solo tu il mio Dio

Solo tu il mio Dio,
solo tu la mia gioia:
difendimi, o Signor!

1. Custodiscimi tu, o Signore,
perché solo in te ho fiducia.
Io ho detto a Dio: «Tu sei
il mio unico bene, Signore!»

2. Il Signore è la mia eredità,
lui la parte del mio possesso,
mio calice e mia delizia,
in sue mani è la mia porzione.

3. Un podere in luoghi ameni
come sorte mi ha assegnato,
sì, stupendo e gioioso e ricco
è il suo dono, il mio retaggio.

4. La mia vita di questo gioisce
ed esulta lo spirito mio,
il mio corpo riposa sicuro,
lui mi strappa di mano alla morte.

5. Che non veda la fossa il tuo santo,
ma la via alla vita m'insegni:
gioia piena alla tua presenza,
solo gioia lo starti vicino!

----------------------------------- torna su -

261. Sono qui a lodarti

1. Luce del mondo
nel buio del cuore
vieni ed illuminami,
tu mia sola
speranza di vita
resta per sempre con me.

Sono qui a lodarti,
qui per adorarti,
qui per dirti che
tu sei il mio Dio
e solo tu sei santo,
sei meraviglioso,
degno e glorioso
sei per me.

2. Re della storia
e Re della gloria
sei sceso in terra fra noi,
con umiltà
il tuo trono hai lasciato
per dimostrarci il tuo amor.

----------------------------------- torna su -

262. Spalancate le porte a Cristo

1. Tu fonte viva, acqua della vita,
chi crede in te non avrà più sete.
Tu sei sorgente infinita d'amore,
acqua che zampilla in eterno.

Spalancate le porte a Cristo,
egli è il Dio con noi,
raddrizzate i sentieri del mondo,
luce nel buio sarà.

2. Tu pane vivo, disceso sei dal cielo
chi spera in te non avrà più fame.
Tu sei la luce per l'eterna festa,
fratello buono che rinfranca.

3. Tu sei la via, guida nel cammino,
insieme a te non avrò timore;
Tu sei rifugio, casa sulla roccia,
la tua parola è per sempre.

4. Tu sei fortezza, di chi avrò paura?
Tu mi sostieni con la tua mano.
Tu sei salvezza, di chi avrò timore?
Fammi abitare nella tua casa.

----------------------------------- torna su -

263. Stai con me

1. Stai con me, proteggimi,
coprimi con le tue ali, o Dio.

Quando la tempesta arriverà
volerò più in alto insieme a te,
nelle avversità sarai con me
ed io saprò che tu sei il mio Re.

2. Il cuore mio riposa in te,
io vivrò in pace e verità.

Quando la tempesta arriverà...

ed io saprò che tu sei il mio Re.

----------------------------------- torna su -

264. Su ali d'aquila

1. Tu che abiti al riparo del Signore
e che dimori alla sua ombra,
dì al Signore: «Mio rifugio,
mia roccia in cui confido».

E ti rialzerà, ti solleverà,
su ali d'aquila ti reggerà,
sulla brezza dell'alba
ti farà brillar come il sole,
così nelle sue mani vivrai.

2. Dal laccio del cacciatore ti libererà
e dalla carestia che distrugge.
Poi ti coprirà con le sue ali
e rifugio troverai.

3. Non devi temere i terrori della notte
né freccia che vola di giorno;
mille cadranno al tuo fianco
ma nulla ti colpirà.

4. Perché ai suoi angeli ha dato un comando
di preservarti in tutte le tue vie;
ti porteranno sulle loro mani
contro la pietra non inciamperai.

E ti rialzerà ...

E ti rialzerò, ti solleverò,
su ali d'aquila ti reggerò,
sulla brezza dell'alba
ti farò brillar come il sole,
così nelle mie mani vivrai.

----------------------------------- torna su -

265. Sulla tua parola

1. Signore, ho pescato tutto il giorno,
le reti son rimaste sempre vuote;
si è fatto tardi, a casa ora ritorno:
Signore, son deluso, me ne vado.
La vita con me è sempre stata dura,
e niente mai mi dà soddisfazione;
la strada in cui mi guidi è insicura:
son stanco ed ora non aspetto più.

Pietro, vai, fidati di me:
getta ancora in acqua le tue reti.
Prendi ancora il largo sulla mia parola:
con la mia potenza io ti farò pescatore di uomini.

2. Maestro, dimmi cosa devo fare;
insegnami, Signore, dove andare.
Gesù, dammi la forza di partire,
la forza di lasciare le mie cose;
questa famiglia che mi son creato,
le barche che a fatica ho conquistato,
la casa, la mia terra, la mia gente,
Signore, dammi tu una fede grande.

----------------------------------- torna su -

266. Symbolum '77

1. Tu sei la mia vita altro io non ho,
Tu sei la mia strada la mia verità.
Nella tua parola io camminerò,
finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura sai, se Tu sei con me:
io ti prego resta con me.

2. Credo in te Signore nato da Maria
Figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il Padre e con i tuoi,
fino a quando - io lo so - Tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

3. Tu sei la mia forza altro io non ho,
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà:
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai:
e nel tuo perdono vivrò.

4. Padre della vita noi crediamo in te
Figlio Salvatore noi speriamo in te;
Spirito d'amore, vieni in mezzo a noi:
tu da mille strade ci raduni in unità.
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

----------------------------------- torna su -

267. Te lodiamo Trinità

1. Te lodiamo, Trinità,
nostro Dio, t'adoriamo;
Padre dell'umanità,
la tua gloria proclamiamo.

Te lodiamo, Trinità,
per l'immensa tua bontà.
(bis)

2. Tutto il mondo annuncia te:
tu lo hai fatto come un segno.
Ogni uomo porta in sé
il sigillo del tuo regno.

3. Noi crediamo solo in te,
nostro Padre e Creatore;
noi speriamo solo in te,
Gesù Cristo, Salvatore.

4. Infinita carità,
santo Spirito d'amore,
luce, pace e verità,
regna sempre nel mio cuore.

----------------------------------- torna su -

268. Te, al centro del mio cuore

1. Ho bisogno d'incontrarti nel mio cuore,
di trovare Te, di stare insieme a Te:
unico riferimento del mio andare,
unica ragione Tu, unico sostegno Tu.
Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

2. Anche il cielo gira intorno e non ha pace,
ma c'è un punto fermo, è quella stella là.
La stella polare è fissa ed è la sola,
la stella polare Tu, la stella sicura Tu.
Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

Tutto ruota attorno a Te, in funzione di Te
e poi non importa il come, il dove e il se.

3. Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore,
il significato allora sarai Tu,
quello che farò sarà soltanto amore.
Unico sostegno Tu, la stella polare Tu.
Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

----------------------------------- torna su -

269. Ti esalto

Ti esalto, o Dio mio re,
canterò in eterno a te;
io voglio lodarti, Signor,
e benedirti. Alleluja!

1. Il Signore è degno di ogni lode,
non si può misurar la sua grandezza.
Ogni vivente proclama la sua gloria:
la sua opera è giustizia e verità.

2. Il Signore è paziente e pietoso,
lento all'ira e ricco di grazia;
tenerezza ha per ogni creatura;
il Signore è buono verso tutti.

3. Il Signore sostiene chi vacilla
e rialza chiunque è caduto.
Gli occhi di tutti ricercano il suo volto,
la sua mano provvede loro il cibo.

4. Il Signore protegge chi lo teme,
ma disperde i superbi di cuore;
egli ascolta il grido del suo servo.
Ogni lingua benedica il suo nome.

----------------------------------- torna su -

270. Ti offriamo Signore

1. Ti offriamo Signore il nostro vivere
con tutto il peso e la gioia dei giorni
ti offriamo Signore le nostre mani
molte volte son vuote ma ricercano Te

Ti offriamo Signore la vita del mondo
e nelle Tue mani ricominciamo con Te
(bis)

2. Ti offriamo Signore le nostre croci
il coraggio di amare dei santi di oggi
ti offriamo Signore le nostre forze
perché il Tuo volere sia in cielo e in terra

3. Ti offriamo Signore queste speranze
le nostre famiglie e i bambini del mondo
ti offriamo Signore la nostra Chiesa
la tua famiglia su tutta la terra

4. Ti offriamo Signore i nostri errori
peccato e tristezza perdonaci ancora
ti offriamo Signore chi soffre ancora
catene e ingiustizia e cerca la pace

----------------------------------- torna su -

271. Ti ringraziamo

Veniamo da te o Signore,
con il cuore pieno di gioia
ed insieme vogliamo ringraziarti.
(bis)

1. Per i giorni che ci doni:
ti ringraziamo.
Per i frutti della terra:
ti ringraziamo.
Per il lavoro, le gioie della vita:
ti ringraziamo.

2. Per le tue parole:
ti ringraziamo.
Perché hai dato la tua vita:
ti ringraziamo.
E per la Chiesa che tutti ci unisce:
ti ringraziamo.

Veniamo da te o Signore,
con il cuore pieno di gioia
ed insieme vogliamo ringraziarti. (bis)
ed insieme vogliamo ringraziarti.

----------------------------------- torna su -

272. Ti ringrazio mio Signore

1. Amatevi l'un l'altro
come Lui ha amato noi:
e siate per sempre suoi amici;
e quello che farete
al più piccolo tra voi,
credete, l'avete fatto a Lui.

Ti ringrazio mio Signore
e non ho più paura, perché,
con la mia mano nella mano
degli amici miei,
cammino tra la gente della mia città
e non mi sento più solo;
non sento la stanchezza
e guardo dritto avanti a me,
perché sulla mia strada ci sei tu.

2. Se amate veramente
perdonatevi tra voi:
nel cuore di ognuno ci sia pace;
il Padre che nei cieli
vede tutti i figli suoi
con gioia a voi perdonerà.

3. Sarete suoi amici
se vi amate tra di voi
e questo è tutto il suo vangelo;
l'amore non ha prezzo,
non misura ciò che dà:
l'amore, confini non ne ha.

----------------------------------- torna su -

273. Ti ringrazio, o mio Signore

1. Ti ringrazio, o mio Signore,
per le cose che sono nel mondo,
per la vita che tu m'hai donato,
per l'amore che tu nutri per me.

Alleluia, o mio Signore,
alleluia, o Dio del ciel.
(bis)

2. Come il pane che abbiamo spezzato
era sparso un giorno sui colli,
così unisci noi, sparsi nel mondo,
in un corpo che sia solo per Te.

3. Quell'amore che unisce te al Padre
sia la forza che unisce i fratelli
ed il mondo conosca la pace:
la tua gioia regni sempre tra noi.

----------------------------------- torna su -

274. Ti saluto, o Croce santa

Ti saluto, o Croce santa,
che portasti il Redentor;
gloria, lode, onor ti canta
ogni lingua ed ogni cuor.

1. Sei vessillo glorioso di Cristo,
sei salvezza del popol fedel.
Grondi sangue innocente sul tristo
che ti volle martirio crudel.

2. O Agnello divino, immolato
sull'altar della Croce, pietà!
Tu, che togli del mondo il peccato,
salva l'uomo che pace non ha.

----------------------------------- torna su -

275. Ti seguirò / Frisina

Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,
e nella tua strada camminerò.

1. Ti seguirò nella via dell'amore
e donerò al mondo la vita.

2. Ti seguirò nella via del dolore
e la tua croce ci salverà.

3. Ti seguirò nella via della gioia
e la tua luce ci guiderà.

----------------------------------- torna su -

276. Ti seguirò / Ruaro

1. Non so da quando mi hai chiamato,
non so perché tu mi hai voluto,
ma ora la tua voce risuona dentro me,
mi dice: «Seguimi e vedrai»,
ma ora la tua voce risuona dentro me:
Signore, ti seguirò!

Sarò come una nave nel tuo mare,
andrò dove il tuo vento soffierà,
e se anche la tempesta io dovrò affrontare
ancora ti ringrazierò,
perché tu mi hai mostrato il tuo grande amore
chiamandomi vicino a te.

2. Non so se avrò forza di portare
la croce che tu mi dài;
ma ora la tua mano mi vuole accanto a te,
m'invita a non aver paura,
ma ora la tua mano mi vuole accanto a te:
Signore, ti seguirò!

3. Non so se avrò forza di portare
la croce che tu mi dài,
ma so che quando, stanco, mi fermerò
paziente tu mi aspetterai,
e se anche, peccatore, spesso io cadrò
son certo, mi perdonerai!

----------------------------------- torna su -

277. Trasformi in Gesù

1. Nella terra baciata dal sole
lavorata dall'umanità
nasce il grano ed un pezzo di pane
che Gesù sull'altare si fa.

2. Nelle vigne bagnate di pioggia
dal sudore dell'umanità
nasce l'uva ed un sorso di vino
che Gesù sull'altare si fa.

3. Con la vita di tutta la gente
noi li offriamo a te, Padre e Signore;
il dolore e la gioia del mondo
tu raccogli e trasformi in Gesù
tu raccogli e trasformi in Gesù.

----------------------------------- torna su -

278. Tu festa della luce

1. Tu, festa della luce, risplendi qui, Gesù:
Vangelo, che raduna un popolo disperso.

2. Tu, pane d'abbondanza, ti doni qui, Gesù:
sapore della Pasqua nell'esodo dell'uomo.

3. Tu, vino d'allegrezza, ti versi qui, Gesù:
fermento traboccante nel calice dei giorni.

4. Tu, patto d'alleanza, ci chiami qui, Gesù:
risposta generosa del Padre che perdona.

5. Tu, seme di sapienza, fiorisci qui, Gesù:
germoglio consolante di nozze per il Regno.

6. Tu, prezzo della pace, ti sveli qui, Gesù:
memoria nella Chiesa del sangue che redime.

7. Tu, voce dello Spirito, ci parli qui, Gesù:
dolcezza dell'invito al canto dell'amore.

8. Tu, ultima Parola, rimani qui, Gesù:
attesa luminosa del giorno dei salvati.

----------------------------------- torna su -

279. Tu fonte viva

1. Tu, fonte viva: chi ha sete beva!
Fratello buono, che rinfranchi il passo:
nessuno è solo se tu lo sorreggi,
grande Signore!

2. Tu, pane vivo: chi ha fame, venga!
Se tu l'accogli, entrerà nel Regno:
sei tu la luce per l'eterna festa,
grande Signore!

3. Tu, segno vivo: chi ti cerca, veda!
Una dimora troverà con gioia:
dentro l'aspetti, tu sarai l'amico,
grande Signore!

----------------------------------- torna su -

280. Tu quando verrai

1. Tu, quando verrai, Signore Gesù,
quel giorno sarai un sole per noi.
Un libero canto da noi nascerà
e come una danza il cielo sarà.

2. Tu, quando verrai, Signore Gesù,
insieme vorrai far festa con noi.
E senza tramonto la festa sarà,
perché finalmente saremo con te.

3. Tu, quando verrai, Signore Gesù,
per sempre dirai: «Gioite con me!»
Noi ora sappiamo che il Regno verrà:
nel breve passaggio viviamo di te.

----------------------------------- torna su -

281. Tu scendi dalle stelle

1. Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo, al gelo,
e vieni in una grotta al freddo, al gelo.
O bambino mio divino,
io ti vedo qui a tremar. O Dio beato!
Ah! quanto ti costò l'avermi amato!
Ah! quanto ti costò l'avermi amato!

2. A te, che sei del mondo il Creatore,
mancano panni e fuoco, o mio Signore,
mancano panni e fuoco, o mio Signore.
Caro, eletto pargoletto,
quanto questa povertà più m'innamora:
giacché ti fece amor povero ancora,
giacché ti fece amor povero ancora.

3. Tu lasci del tuo Padre il divin seno
per venire a penar su poco fieno,
per venire a penar su poco fieno.
Dolce amore del mio cuore,
dove amor ti trasportò? O Gesù mio,
perché un tal patir? per amor mio!
perché un tal patir? per amor mio!

4. Ma se fu tuo volere il tuo patire,
perché vuoi pianger poi, perché vagire?
perché vuoi pianger poi, perché vagire?
Sposo mio, amato Dio,
mio Gesù, t'intendo sì! Ah! mio Signore,
tu piangi non per duol, ma per amore,
tu piangi non per duol, ma per amore.

5. Tu piangi per vederti da me ingrato,
dopo sì grande amor, sì poco amato!
dopo sì grande amor, sì poco amato!
O diletto del mio petto,
se già un tempo fu così, or te solo bramo;
Gesù, non pianger più, ch'io t'amo, t'amo,
Gesù, non pianger più, ch'io t'amo, t'amo.

----------------------------------- torna su -

282. Tu sei

1. Tu sei la prima stella del mattino
tu sei la nostra grande nostalgia
tu sei il cielo chiaro dopo la paura
dopo la paura d'esserci perduti
e tornerà la vita in questo mare.

2. Tu sei l'unico volto della pace
tu sei speranza nelle nostre mani
tu sei il vento nuovo sulle nostre ali
sulle nostre ali soffierà la vita
e gonfierà le vele per questo mare.

Soffierà soffierà
il vento forte della vita
soffierà sulle vele
e le gonfierà di Te
(bis)

----------------------------------- torna su -

283. Tu sei bambino

1. Tu sei bambino, tu sei bambino,
Dio infinito, Dio vicino.
Tu sei bambino, tu sei bambino,
nel Natale il nostro destino.
Tu padrone dei cieli e dei popoli,
tu l'altissimo Dio degli eserciti,
sei quaggiù tu minuscolo,
sei quaggiù indifeso in mezzo a noi.

2. Tu sei bambino, tu sei bambino,
solo paglia il tuo cuscino.
Tu sei bambino, tu sei bambino,
tu l'immagine del divino.
Che dimentica il cielo e le nuvole
per venire quaggiù tra le lacrime.
Il tuo amore è incredibile,
ma sei sceso giù dal paradiso.

Grazie, che sei venuto quaggiù a condividere.
Grazie per il tuo amore che non ha più limiti.
Tu bambino sei qui in questa grotta
e tu resti a tremare, resti a tremare,
a tremare come noi.
(bis)

Grazie, grazie.

----------------------------------- torna su -

284. Tu sei come roccia

1. Tu sei come roccia di fedeltà:
se noi vacilliamo, ci sosterrai
perché tu saldezza sarai per noi.
Certo non cadrà questa tenace rupe!

2. Tu sei come fuoco di carità:
se noi siamo spenti, c'infiammerai
perché tu fervore sarai per noi.
Ecco: arderà nuova l'inerte vita!

3. Tu sei come lampo di verità:
se noi non vediamo, ci guarirai
perché tu visione sarai per noi.
Di te la città splende sull'alto monte!

----------------------------------- torna su -

285. Tu sei la forza

Proprio quando sono qui con te
tu vinci per me le mie battaglie.
Proprio quando sono qui con te
tu vinci per me le mie infermità.
In te, Dio, io trovo la forza
per non gettare la spugna,
perché Cristo ha donato il suo sangue.
In Te, Dio, io trovo la forza
per non gettare la spugna,
perché Cristo è in me.

Tu sei la forza nella debolezza,
sei la speranza del cuore mio.
Tu sei la certezza in un mondo che è senza,
tu sei il mio Dio, non dubito.

Proprio quando sono qui con te
tu vinci per me le mie battaglie.
Proprio quando sono qui con te
tu vinci per me le mie infermità.
In te, Dio, io trovo la forza
per non gettare la spugna,
perché Cristo ha donato il suo sangue.
In Te, Dio, io trovo la forza
per non gettare la spugna,
perché Cristo è in me.

Tu sei la forza...

©  E se, Gesù, tu sei con me,
chi sarà contro di me?
Se tu, Gesù, sarai con me,
io vincerò comunque. (4 volte)

Tu sei la forza nella debolezza,
sei la speranza del cuore mio,
del cuore mio.

Tu sei la forza...

Tu sei il mio Dio, non dubito!

----------------------------------- torna su -

286. Tu sei vivo fuoco

1. Tu sei vivo fuoco che trionfi a sera,
del mio giorno sei la brace.
Ecco, già rosseggia di bellezza eterna
questo giorno che si spegne.
Se con te, come vuoi,
l'anima riscaldo,
sono nella pace.

2. Tu sei fresca nube che ristori a sera,
del mio giorno sei rugiada.
Ecco, già rinasce di freschezza eterna
questo giorno che sfiorisce.
Se con te, come vuoi,
cerco la sorgente,
sono nella pace.

3. Tu sei l'orizzonte che s'allarga a sera,
del mio giorno sei dimora.
Ecco, già riposa in ampiezza eterna
questo giorno che si chiude.
Se con te, come vuoi,
m'avvicino a casa,
sono nella pace.

4. Tu sei voce amica che mi parli a sera,
del mio giorno sei conforto.
Ecco, già risuona d'allegrezza eterna
questo giorno che ammutisce.
Se con te, come vuoi,
cerco la Parola,
sono nella pace.

5. Tu sei sposo ardente che ritorni a sera,
del mio giorno sei l'abbraccio.
Ecco, già esulta di ebbrezza eterna
questo giorno che sospira.
Se con te, come vuoi,
mi consumo amando,
sono nella pace.

----------------------------------- torna su -

287. Tu, che fai nuove tutte le cose

Tu, che fai nuove tutte le cose,
fa' che oggi diventiamo nuovi con te.

1. Fa' nuovo questo lavoro,
questo mio giorno, perché
siano tutti gli istanti
vissuti solo per te.

2. Fa' nuovo questo incontro
con i fratelli, Signor,
so che in ognuno di loro
sempre incontrarti potrò.

3. Fa' nuovo questo dolore
che anche oggi verrà:
facci scoprire l'amore
che in ogni croce sarà.

4. E, quando mi sento fallito,
dammi di ricominciare,
donami un cuore nuovo
che sia capace d'amare.

5. Nel mondo c'è ancora la guerra
e tutto passa quaggiù:
preparaci un'altra terra,
dove ci sei solo tu.

6. Fa' nuova questa preghiera,
quando ti dico il mio «sì»:
fa' che nell'ultima sera
possa ridirla così.

----------------------------------- torna su -

288. Tutta la terra canti a Dio

1. Tutta la terra canti a Dio,
lodi la sua maestà!
Canti la gloria del suo nome:
grande, sublime santità!
Dicano tutte le nazioni:
non c'è nessuno uguale a te!
Sono stupendi i tuoi prodigi,
dell'universo tu sei re!

2. Tu solo compi meraviglie
con l'infinita tua virtù.
Guidi il tuo popolo redento
dalla sua triste schiavitù.
Sì, tu lo provi con il fuoco
e vagli la sua fedeltà:
ma esso sa di respirare
nella tua immensa carità.

3. Sii benedetto, eterno Dio,
non mi respingere da te.
Tendi l'orecchio alla mia voce,
venga la grazia e resti in me.
Sempre ti voglio celebrare,
fin che respiro mi darai.
Nella dimora dei tuoi santi
spero che tu mi accoglierai.

----------------------------------- torna su -

289. Tutto è possibile

1. Questo è il luogo che Dio ha scelto per te,
questo è il tempo pensato per te.
Quella che vedi è la strada che Lui traccerà,
quello che senti l'amore che mai finirà.
E andremo e annunceremo che
in Lui tutto è possibile.

E andremo e annunceremo che
nulla ci può vincere,
perché abbiamo udito le sue parole,
perché abbiam veduto vite cambiare,
perché abbiamo visto l'amore vincere,
sì, abbiamo visto l'amore vincere.

2. Questo è il momento che Dio ha atteso per te,
questo è il sogno che ha fatto su te.
Quella che vedi è la strada tracciata per te,
quello che senti l'amore che ti accompagnerà.

E andremo e annunceremo ... (bis)

Questo è il tempo che Dio ha scelto per te,
questo è il sogno che aveva su te.

----------------------------------- torna su -

290. Un comandamento nuovo

Un comandamento nuovo do a voi:
che vi amiate l'un l'altro come io ho amato voi,
dice il Signore.

1. Quanto è preziosa la tua grazia, o Dio:
all'ombra delle tue ali gli uomini riparano.

2. Tu li disseti a un torrente di gioia,
perché presso di te è la sorgente di vita.

3. Come è bello che i fratelli siano insieme;
come rugiada sui monti è la benedizione del Signore.

4. Augurate pace al suo popolo, ai suoi fedeli;
per amore dei fratelli dite: regni la pace.

----------------------------------- torna su -

291. Unidos

1. Vieni amico e canta insieme a noi
per la pace per la libertà
mai più violenza né guerre per le vie
il Regno è vicino ormai.

2. Quel sogno di giustizia cambierà
la paura di questa città
e l'oppressione è finita perché
c'è un Dio che lotta con noi.

Unidos unidos podemos caminar
Unidos unidos podemos triunfar
Unidos unidos podemos avanzar
Unidos Unidos podemos amar.
La la la la la la la...

3. Senza cuore e senza dignità
senza il pane che ci sfamerà
Dio della gente che danzi per le vie
dacci coraggio perché

----------------------------------- torna su -

292. Uno siamo noi

1. Uno è il giorno che dura la vita
mille albe e tramonti per il giorno che vivi
uno è il fuoco di miliardi di stelle
unico il coro delle onde dei mari
uno è l'Amore di milioni di abbracci
milioni di pianti e uno è il dolore
uno è il tempo esiste solo il presente
uno è la vita la vita che hai

Uno siamo noi
e non siamo soli mai
uno siamo noi
siamo noi
imparare ad amare
è il nostro destino
metti tutta la forza che hai
vivi tutto l'Amore che puoi

2. Solo il Male divide e ci fa dubitare
non ci sono nemici ci son solo infelici
infelici da amare e basta anche un sorriso
uno è il sogno uno le nostre mani
molto è nascosto ma nulla è per caso
tutto è diverso ma nulla è diviso
uno è il respiro che riempie la vita
uno o nessuno è il nostro destino

----------------------------------- torna su -

293. Veni, creator Spiritus

1. Veni, creator Spiritus,
mentes tuorum visita,
imple superna gratia
quae tu creasti pectora.

2. Qui diceris Paraclitus,
donum Dei altissimi,
fons vivus, ignis, caritas
et spiritalis unctio.

3. Tu septiformis munere,
dextrae Dei tu digitus,
tu rite promissum Patris,
sermone ditans guttura.

4. Accende lumen sensibus,
infunde amorem cordibus,
infirma nostri corporis
virtute firmans perpeti.

5. Hostem repellas longius
pacemque dones protinus:
ductore sic te praevio
vitemus omne noxium.

6. Per te sciamus da Patrem
noscamus atque Filium,
te utriusque Spiritum
credamus omni tempore.
Amen.

[traduzione conoscitiva]
1. Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.

2. O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell'anima.

3. Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.

4. Sii luce all'intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.

5. Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.

6. Luce d'eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore.
Amen.

----------------------------------- torna su -

294. Venite, fedeli

1. Venite, fedeli, l'Angelo c'invita,
venite, venite a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.

Venite, adoriamo, venite, adoriamo,
venite, adoriamo il Signore Gesù.

2. La luce del mondo brilla in una grotta:
la fede ci guida a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.

3. La notte risplende, tutto il mondo attende:
seguiamo i pastori a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.

4. Il Figlio di Dio, Re dell'universo,
si è fatto bambino a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.

5. "Sia gloria nei cieli, pace sulla terra",
un angelo annuncia a Betlemme.
Nasce per noi Cristo Salvatore.

----------------------------------- torna su -

295. Verbum panis

1. Prima del tempo
prima ancora che la terra
cominciasse a vivere
il Verbo era presso Dio

Venne nel mondo
e per non abbandonarci
in questo viaggio ci lasciò
tutto se stesso come pane.

Verbum caro factum est
verbum panis factum est (bis)

Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame
qui vive la tua chiesa intorno a te
dove ognuno troverà la sua vera casa

Verbum caro factum est
verbum panis factum est
verbum caro factum est
verbum panis

2. Prima del tempo
quando l'universo
fu creato dall'oscurità
il Verbo era presso Dio

Venne nel mondo
nella sua misericordia
Dio ha mandato il Figlio suo
tutto se stesso come pane.

Verbum caro factum est
verbum panis factum est (bis)

Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame
qui vive la tua chiesa intorno a te
dove ognuno troverà la sua vera casa

Verbum caro factum est
verbum panis factum est
verbum caro factum est
verbum panis factum est

----------------------------------- torna su -

296. Vergin santa

1. Vergin santa, Dio t'ha scelto
con un palpito d'amor
per dare a noi il tuo Gesù:
piena di grazia noi t'acclamiam.

Ave, ave, ave Maria.

2. Per la fede e il tuo amore
o ancella del Signor,
portasti al mondo il Redentor;
piena di grazia noi ti lodiam.

3. O Maria rifugio tu sei
dei tuoi figli peccator
tu ci comprendi e vegli su di noi;
piena di grazia noi ti lodiam.

4. Tu conforti la nostra vita
sei speranza nel dolor,
perché di gioia ci colmi il cuor;
piena di grazia noi t'acclamiam.

5. Beato il cuor che ascolta il Signor
nella fede e nell'amor,
perché in te trionferà
col Figlio tuo nell'eternità.

6. Beato il cuor che arso sarà
di giustizia e di bontà,
perché il Signor lo sazierà
nel Regno dove ogni pace sarà.

7. Beato chi il cuor serberà
nella fede e nel candor,
perché nei secoli eterni nei cieli
Dio vedrà per sempre con te.

8. Beato chi la pace portò
ai fratelli con amor,
perché con Dio la gloria godrà
dei figli suoi nel Regno del ciel.

----------------------------------- torna su -

297. Vi darò un cuore nuovo

Vi darò un cuore nuovo,
metterò dentro di voi
uno spirito nuovo.

1. Vi prenderò dalle genti
vi radunerò da ogni terra
e vi condurrò sul vostro suolo.

2. Vi aspergerò con acqua pura:
io vi purificherò
e voi sarete purificati.

3. Io vi libererò
da tutti i vostri peccati
da tutti i vostri idoli.

4. Porrò il mio spirito dentro di voi
voi sarete il mio popolo
e io sarò il vostro Dio.

----------------------------------- torna su -

298. Vieni Gesù, resta con noi

1. Dio s'è fatto come noi,
per farci come lui.

Vieni Gesù, resta con noi,
resta con noi.

2. Viene dal grembo di una donna,
la Vergine Maria.

3. Tutta la storia lo aspettava,
il nostro Salvatore.

4. Egli era un uomo come noi
e ci ha chiamato amici.

5. Egli ci ha dato la sua vita,
insieme a questo pane.

6. Noi che mangiamo questo pane
saremo tutti amici.

7. Noi che crediamo nel suo amore
vedremo la sua gloria.

8. Vieni, Signore, in mezzo a noi,
resta con noi per sempre.

----------------------------------- torna su -

299. Vieni, Santo Spirito

Vieni, Santo Spirito, vieni!
Vieni, Santo Spirito, vieni!

1. Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

2. Vieni, Padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

3. Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.

4. Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

5. O luce beatissima
invadi intimamente
il cuore dei fedeli.

6. Senza la tua forza
nulla è nell'uomo,
nulla è senza colpa.

7. Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

8. Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.

9. Dona ai tuoi fedeli
che in te solo confidano
i tuoi santi doni.

10. Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna.

----------------------------------- torna su -

300. Vieni Spirito di Cristo

Vieni, vieni, Spirito d'amore,
ad insegnar le cose di Dio,
Vieni, vieni, Spirito di pace,
a suggerir le cose che lui ha detto a noi.

1. Noi ti invochiamo Spirito di Cristo,
vieni tu dentro di noi.
Cambia i nostri occhi, fa' che noi vediamo
la bontà di Dio per noi.

2. Vieni, o Spirito, dai quattro venti
e soffia su chi non ha vita.
Vieni, o Spirito, e soffia su di noi,
perché anche noi riviviamo.

3. Insegnaci a sperare, insegnaci ad amare,
insegnaci a lodare Iddio.
Insegnaci a pregare, insegnaci la via,
insegnaci tu l'unità.

----------------------------------- torna su -

301. Vieni, Spirito Santo

1. Vieni, Spirito Santo,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

2. Vieni, padre dei poveri,
vieni, con i tuoi doni,
vieni, luce dei cuori.

3. Vieni, Consolatore,
vieni, sollievo dei cuori,
vieni, ospite dolce.

4. Vieni, nostro riposo,
vieni, nostro riparo,
vieni, conforto nel pianto.

5. Vieni, luce beatissima,
riempi intimamente
il cuore dei tuoi fedeli.

6. Senza il tuo vigore
niente è santo nell'uomo,
niente è senza colpa.

7. Lava ciò che è sudicio,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che è ferito.

8. Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.

9. Dona ai tuoi fedeli,
che in Te solo confidano,
i sette tuoi santi doni.

10. Dona virtù e ricompensa,
dona la morte santa,
dona eterna gioia.
Amen.

----------------------------------- torna su -

302. Vivere la vita

1. Vivere la vita
con le gioie e coi dolori d'ogni giorno,
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita
e inabissarti nell'amore è il tuo destino,
è quello che Dio vuole da te.

Fare insieme agli altri
la tua strada verso Lui,
correre con i fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.

2. Vivere la vita
è l'avventura più stupenda dell'amore,
è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita
e generare ogni momento il Paradiso
è quello che Dio vuole da te.

Vivere perché ritorni al mondo l'unità,
perché Dio sta nei fratelli tuoi...
Scoprirai allora il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai,
una scia di luce lascerai.

----------------------------------- torna su -

303. Vocazione

1. Era un giorno come tanti altri,
e quel giorno Lui passò;
era un uomo come tutti gli altri,
e passando mi chiamò.

Come lo sapesse
che il mio nome era proprio quello,
come mai vedesse proprio me
nella sua vita, non lo so;
era un giorno come tanti altri
e quel giorno mi chiamò.

Tu, Dio, che conosci il nome mio,
fa che, ascoltando la tua voce,
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita, all'incontro con te.

2. Era l'alba triste e senza vita,
e qualcuno mi chiamò;
era un uomo come tanti altri,
ma la voce, quella no.

Quante volte un uomo
con il nome giusto mi ha chiamato
una volta sola l'ho sentito
pronunciare con amore;
era un uomo come nessun altro
e quel giorno mi chiamò.

----------------------------------- torna su -

304. Voglio adorare te

Voglio adorare te,
voglio adorare te,
voglio adorare te,
Signor, solo te. (bis)

1. Nella gioia e nel dolore,
nell'affanno della vita,
quando sono senza forze,
adoro te.
Nella pace e nell'angoscia,
nella prova della croce,
quando ho sete del tuo amore,
adoro te Signore.

2. Nel coraggio e nel timore,
nel tormento del peccato,
quando il cuore mio vacilla,
adoro te.
Nella fede e nella grazia,
nello zelo per il Regno,
quando esulto nel tuo nome,
adoro te Signore.

----------------------------------- torna su -

305. Voi siete di Dio

1. Tutte le stelle della notte
le nebulose le comete
il sole su una ragnatela
è tutto vostro e voi siete di Dio

2. Tutte le rose della vita
il grano i prati i fili d'erba
i mari i fiumi, le montagne
è tutto vostro e voi siete di Dio

3. Tutte le musiche e le danze
i grattacieli le astronavi
i quadri i libri le culture
è tutto vostro e voi siete di Dio

4. Tutte le volte che perdono
quando sorrido e quando piango
quando mi accorgo di chi sono
è tutto vostro e voi siete di Dio
è tutto nostro e noi siamo di Dio

----------------------------------- torna su -

cantori